Formula E: Pascal Wehrlein trionfa, è campione del mondo 2024
Basta il 2° posto a Londra, dove la vittoria è andata a Rowland
Pascal Wehrlein vince la sfida contro le due Jaguar ed è campione del mondo 2024 per la Formula E. Il pilota Porsche ha approfittato al meglio della battaglia tra i due compagni di squadra Evans e Cassidy e, con il secondo posto nella gara conclusiva di Londra, ha conquistato il titolo iridato, con 7 punti di vantaggio sul neozelandese.
“Sono molto contento per me stesso, ma ancora di più per la squadra – le parole del campione del mondo – È una bella sensazione. Non so cosa dire, sicuramente non me lo aspettavo. Se ti presenti, hai una possibilità. Ma io ci ho sempre creduto. Nelle ultime due settimane, ogni giorno, prima che iniziasse e finisse la mia giornata, mi dicevo: ‘Posso farcela. Possiamo farcela’”. E così è andata, al termine di una stagione tiratissima e risolta solamente negli ultimi metri dell’ultima gara.
Rowland vince a Londra
Se, ovviamente, tutte le principali attenzioni sono andate al pilota tedesco, la gara di Londra ha visto il successo di Olivier Rowland, autore di una grande rimonta. Il pilota Nissan, infatti, era partito dalla nona posizione ed ha superato gli avversari uno alla volta, fino al sorpasso decisivo su Evans a meno di otto giri dal traguardo.
Il pilota neozelandese non è riuscito, successivamente, a rispondere all’Attack Mode di Werhlein al 34° giro ed ha subito il sorpasso valso il titolo mondiale al tedesco. Infatti, Evans non è riuscito a rispondere e si è poi staccato dal rivale, chiudendo così al terzo posto la gara e dovendosi accontentare della seconda piazza nella classifica piloti.
Le classifiche finali
Classifica piloti
1. Pascal Wehrlein (TAG Heuer Porsche Formula E Team) – 199
2. Mitch Evans (Jaguar TCS Racing) – 192
3. Nick Cassidy (Jaguar TCS Racing) – 176
4. Oliver Rowland (Nissan Formula E Team) – 156
5. António Félix Da Costa (TAG Heuer Porsche Formula E Team) – 144
6. Jean-Éric Vergne (DS Penske) – 137
7. Jake Dennis (Andretti Formula E) – 122
8. Maximilian Günther (Maserati MSG Racing) – 73
9. Robin Frijns (Envision Racing) – 64
10. Stoffel Vandoorne (DS Penske) – 59
Classifica a squadre
1. JAGUAR TCS RACING – 368
2. TAG HEUER PORSCHE FORMULA E TEAM – 343
3. DS PENSKE – 196
4. NISSAN FORMULA E TEAM – 182
5. ANDRETTI FORMULA E – 169
6. ENVISION RACING – 119
7. NEOM MCLAREN FORMULA E TEAM – 99
8. MASERATI MSG RACING – 81
9. ABT CUPRA FORMULA E TEAM – 53
10. MAHINDRA RACING – 47
11. ERT FORMULA E TEAM – 23
Classifica costruttori
1. PORSCHE 462
2. JAGUAR 455
3. NISSAN 271
4. STELLANTIS 259
5. MAHINDRA 92
6. ERT 23
Seguici qui