Fornasari Gigi, ricordando i vecchi tempi
Il passato torna d'attualità
Cosa succede quando una Aston Martin Zagato, una Ford Thunderbird 2000s e una Austin Healy fusionano? Viene fuori un capolavoro stilistico neo-retrò che porta il nome di Fornasari Gigi.
A prima vista il look potrebbe sembrare un tantino fuori luogo considerando che siamo ormai abituati alle forme appuntite delle nuove automobili. Ma dopo una dettagliata analisi dell’auto in questione, si può dire che questa Gigi non poteva essere più azzeccata stilisticamente parlando. La Fornasari Gigi si caratterizza per alcuni elementi tipici di auto che hanno fatto la storia dell’automobile: la Aston Martin Zagato per quanto riguarda il tetto a doppia gobba, la Ford Thunderbird 2000s per i fari anteriori e posteriori e infine la Austin Healy per il frontale 3000. A stupire di più è il potenziale di questa Fornasari: sotto il look da veicolo old school si nasconde un propulsore che non preannuncia niente di buono per le sue rivali. Si tratta di un V8 6.2 litri in grado di erogare una potenza massima pari a 500 cavalli. Abbastanza per catapultare la Gigi da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi che rivendica una top speed di 320 orari. Oltre a questi dati tecnici, la ditta non ha ancora ufficializzato le date di produzione e di consegna ma il costruttore ha annunciato che una versione scoperta verrà molto probabilmente realizzata più in là.
Se siete interessati a questa vera e propria supercar dal look che ci riporta indietro nel tempo, bisognerà sborsare un assegno non inferiore a 290.000 dollari, ovvero 220.000 euro al cambio attuale.
Seguici qui