#FORUMAutoMotive 2023: la prima giornata dedicata alla transizione verso la mobilità sostenibile

Tra gli ospiti presenti c'erano anche Michele Crisci, Roberto Scarabel e Adolfo Urso

#FORUMAutoMotive 2023: la prima giornata dedicata alla transizione verso la mobilità sostenibile

#FORUMAutoMotive 2023, un importante appuntamento per il settore automobilistico, è partito ieri con la prima giornata dal titolo “#FORUMAutoMotive per una Europa forte e pragmatica. La mobilità come leva di sviluppo sostenibile, economico e occupazionale. Stop a ideologie e condizionamenti”, mettendo in luce le diverse prospettive sulla transizione verso la mobilità sostenibile.

Organizzato dal movimento di opinione #FORUMAutoMotive, che promuove una mobilità libera da pregiudizi e ideologie, l’evento ha avuto come obiettivo principale la discussione sul futuro dell’automotive in Europa, focalizzandosi sulla sfida di una mobilità sostenibile, economica e occupazionale.

L’evento è stato aperto ancora una volta da Pierluigi Bonora

Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive, ha aperto l’appuntamento sottolineando l’importanza di un dibattito realistico e non ideologico sulla transizione ecologica. Successivamente, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha evidenziato il successo ottenuto nell’approvazione di un testo sul regolamento Euro 7 che mantiene la neutralità tecnologica, permettendo di esplorare soluzioni diverse dall’elettrico.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Dario Duse di AlixPartners, che ha presentato il Global Automotive Outlook 2023, mostrando una ripresa significativa del mercato automotive a livello globale. Inoltre, esperti e rappresentanti politici, tra cui Patrizia Toia, Paolo Borchia e Massimiliano Salini, hanno esposto le loro visioni riguardo alla mobilità elettrica e alle sfide legate alla transizione ecologica.

#FORUMAutoMotive 2023 prima giornata

Si è parlato anche di biocombustibili ed eFuel

Durante l’evento, è stata data ampio spazio alla discussione sulle diverse visioni del futuro dell’auto, con un focus sul principio di neutralità tecnologica e sull’esplorazione di alternative all’elettrico, come i biocombustibili e gli eFuel. Personalità di spicco del settore, tra cui Michele Crisci, Adolfo De Stefani Cosentino e Fabio Bertolotti, hanno condiviso le loro riflessioni e prospettive sul tema.

Il forum ha infine affrontato la questione della decarbonizzazione e della necessità di politiche e investimenti mirati per supportare la transizione verso una mobilità più sostenibile, come evidenziato da vari esperti e rappresentanti del settore, tra cui Flavio Merigo e Roberto Scarabel.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)