#FORUMAutoMotive 2024 | Cirelli: “Proponiamo auto di qualità prodotte in Asia e rifinite in Italia” [INTERVISTA VIDEO]

Il presidente e fondatore della Cirelli Motor Company ci parla di come si sviluppa collaborazione automotive Italia-Cina

#FORUMAutoMotive 2024 | Cirelli: “Proponiamo auto di qualità prodotte in Asia e rifinite in Italia” [INTERVISTA VIDEO]

A #ForumAutomotive 2024 abbiamo intervistato Paolo Cirelli, presidente e fondatore della Cirelli Motor Company, realtà che ha il proprio core business nel rapporto automotive tra Italia e Cina.

Auto costruite in Asia e rifinite in Italia

In merito all’offerta proposta sul mercato e al feedback dei clienti italiani Cirelli spiega che: “Il mercato sta analizzando i nostri prodotti, che sono prodotti di estrema qualità. Parliamo di vetture costruite in Asia nel primo step e rifinite in Italia nel nostro stabilimento di Ciserano (Bergamo). L’utente finale percepisce la qualità degli interni, la qualità dei motori, prevalentemente sono motori di derivazione Mitsubishi con iniezioni dirette. Quindi una componentistica molto tecnologica, collegata anche a tutta una piattaforma elettronica tedesca. Il 99% dei nostri modelli hanno il cambio automatico di ultimissima generazione. Quindi posso dire di avere una clientela finale che apprezza il nostro prodotto”.

Collaborazione Italia-Cina è un’opportunità con diversi vantaggi

Sulla collaborazione “costruttiva” italiana e cinesi Cirelli afferma: “Penso che sia un’opportunità perché collaborare con dei grossi costruttori cinesi oggi è fondamentale nel settore automotive, perché è evidente che, da un’analisi tecnica, hanno delle piattaforme molto più all’avanguardia rispetto ad altre piattaforme che magari troviamo in Europa. Questo quindi crea una collaborazione positiva sia per il cliente finale, che si trova un’automobile altamente tecnologica ad un prezzo leggermente più basso rispetto a un’altra vettura europea, ma anche a livello del nostro mercato perché a livello occupazionale, a livello di infrastrutture, migliora il percorso collaborativo tra gruppi cinesi e gruppi italiani”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)