#FORUMAutoMotive 2025 | Almondo (Brembo): La transizione ecologica è imprescindibile per noi [INTERVISTA VIDEO]

L'innovazione continua è la stella polare dell'azienda italiana leader nella produzione di impianti frenanti

#FORUMAutoMotive 2025 | Almondo (Brembo): La transizione ecologica è imprescindibile per noi [INTERVISTA VIDEO]

Il processo di transizione ecologica riguarda da vicino non solo le Case auto ma anche le aziende della componentistica, come ci ha spiegato Mario Almondo, Performance Global Business Unit & COO di Brembo, azienda leader nei sistemi frenanti e simbolo dell’innovazione italiana, in occasione dell’edizione del #FORUMAutoMotive dei giorni scorsi.

Parola d’ordine innovazione

“Brembo – afferma Almondo – si sta muovendo sul suo asse tradizionale, ovvero quello dell’innovazione continua, perché questo è ciò che sappiamo fare, soprattutto nel mondo delle corse, ma di riflesso anche in tutte le altre business unit, perché innovare vuol dire fare le cose meglio, farle prima, farle in modo più efficiente. Per fare ciò spingiamo su tutte le innovazioni che possiamo fare sia a livello tradizionale, quindi nel comparto della meccanica, che sul fronte dell’elettronica, della softwaristica, dell’integrazione e della sensoristica di tutti i prodotti della parte automotive e delle corse. La parole chiave è innovare, perché significa essere davanti agli altri, guidare e non inseguire nessun altro”.

Transizione ecologica imprescindibile

Sulla transizione ecologica Almondo spiega: “La transizione ecologica è uno degli asset su cui ci stiamo muovendo, non solamente dal punto di vista dei prodotti, ma anche dal punto di vista dei processi industriali. L’obiettivo è raggiungere la neutralità entro il 2040. La transizione ecologica è imprescindibile per Brembo, ma per qualunque azienda che voglia essere e rimanere leader. In termini di impatto ambientale i processi sono più determinanti rispetto ai prodotti e ogni  nuova ingegnerizzazione che facciamo viene immessa nel ciclo di sviluppo con criteri green e di compatibilità ambientale ben definiti perché questo è quello che chiede il mercato e questo è quello che Brembo pensa sia giusto fare”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)