#FORUMAutoMotive 2025 | Baroni (NGV): “L’elettrico non basta: servono carburanti alternativi” [INTERVISTA VIDEO]
Per il futuro dei trasporti si punta su biometano e biocarburanti
All’edizione del #FORUMAutoMotive tenutosa nei giorni scorsi a Milano tra i numerosi temi del settore automotive e della sua trasformazione c’è anche quello relativo ai carburanti alternativi. Questione che abbiamo approfondito con Maria Rosa Baroni, presidente di NGV Italia, associazione che promuove la decarbonizzazione dell’industria e dei trasporti attraverso l’impiego di gas naturale e bio e dei carburanti alternativi.
Baroni, sottolineando la neutralità dell’approccio, afferma: “NGV è assolutamente neutrale perché con i nostri associati copriamo tutte le fonti di energia per il trasporto. Se vogliamo salvare il comparto del settore dei trasporti dobbiamo essere neutrali, che vuol dire poter utilizzare quelle fonti di energia che abbiamo, che sono già pronte all’uso, con infrastrutture e a zero emissioni”.
Imporre l’elettrico non è proponibile
“Per far ciò – prosegue Baroni – dobbiamo cambiare totalmente la mentalità che arriva dall’Unione Europea dove le emissioni vengono calcolate soltanto dal serbatoio alla ruota, e questo vuol dire far vincere un’unica fonte di energia, ovvero l’elettrico. Questo noi lo riteniamo una cosa assolutamente non proponibile, sia per il mercato che per la sostenibilità sociale. Quindi non siamo per la neutralità e per la misurazione delle emissioni dall’inizio alla fine, dal pozzo alla ruota”.
Sul futuro dei carburanti, la presidente di NGV Italia, spiega: “Le nostre aziende, come Iveco e Snam, sono completamente aperte a ogni tecnologia, ma noi spingiamo in questo momento sulla molecola, vale a dire biometano, biocarburanti, fino ad arrivare un giorno all’idrogeno“. Baroni si dice poi vicina ai rappresentati del governo italiano nel tentativo di rivedere il Piano d’Azione europeo sull’auto che minaccia di danneggiare pesantemente il sistema automotive.
Seguici qui