#FORUMAutoMotive 2025 | Motus-E: “Le colonnine crescono, ora servono più auto elettriche” [VIDEO]
Il presidente Pressi: "Servono politiche per tranquillizzare"
All’edizione del decennale di #FORUMAutoMotive, si parla ovviamente di mobilità elettrica e di transizione energetica. Un tema chiave, per promuovere la diffusione delle vetture a zero emissione, è l’infrastruttura di ricarica.
”L’infrastruttura in Italia c’è”
Ne abbiamo parlato con Fabio Pressi, presidente di Motus-E, l’azienda che ha rilasciato il rapporto sul numero di stazioni di ricarica presenti nel nostro Paese: “Negli ultimi due anni la rete è quasi raddoppiata, quindi vuol dire che negli ultimi anni c’è stato proprio un incremento importante, seppur legato a determinate zone – le sue parole ai microfoni di Motorionline – Il PNRR installerà oltre 7 mila altri punti di ricarica ulteriori, quindi si sta andando in quella direzione”.
Tuttavia, la diffusione e l’interesse verso le vetture elettriche continua ad essere molto limitato: “L’Italia è il fanalino di coda in Europa, un’Europa che ha un 15% normalmente di market share, noi siamo al 5% e quindi servono delle politiche per tranquillizzare le persone che l’infrastruttura di ricarica c’è. Si sta lavorando appunto come dicevo prima in tal senso e quindi oggi l’auto elettrica è un’auto che può essere già concepita per viaggi sia in città ma anche per viaggi lunghi”.
Le colonnine nei distributori
Un tema può essere quello di installare più colonnine nei distributori di carburanti, non solo in autostrada, ma anche nei più classici contesti urbani: “La stazione di servizio è vista come un punto importante perché è assimilabile al rifornimento di carburante – ha proseguito Pressi – Abbiamo firmato un accordo molto importante con l’associazione dell’energia per la mobilità Unem, con Gianni Murano, proprio per aiutare le reti di carburanti a capire com’è questa trasformazione”.
Seguici qui