#FORUMAutoMotive: il nuovo appuntamento si terrà il 21-22 marzo

Si parlerà della transizione energetica ed ecologica

#FORUMAutoMotive: il nuovo appuntamento si terrà il 21-22 marzo

Il 21-22 marzo si svolgerà il nuovo appuntamento di #FORUMAutoMotive il cui tema centrale sarà la transizione energetica ed ecologica con le sue diverse ricadute su ambiente, economia e società.

L’evento, dal titolo “Fare sistema per rompere il muro dell’ideologia”, sarà realizzato nello studio televisivo allestito presso la sala congressi dall’Enterprise Hotel di Milano e anche interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di #FORUMAutoMotive.

Anche quest’anno ci saranno due giornate

Come da tradizione, saranno due le giornate di lavori: il 21 marzo alle 16:00 ci sarà la diretta streaming mentre il 22 marzo dalle 9:00 alle 13:00 in presenza e in diretta streaming.

La prima giornata è dedicata al confronto tra la filiera della mobilità e il mondo della politica e, nell’occasione, allargata al mondo del lavoro. Ad aprire i lavori sarà Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive, che introdurrà gli interventi degli interlocutori politici Gianluca Benamati – vice presidente commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera, Claudia Porchietto – vicepresidente gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati, e Paolo Borchia – eurodeputato, membro della Commissione Europea industria, ricerca ed energia.

Si approfondiranno i temi legati alla transizione ecologica e a quelli relativi alle recenti decisioni del governo inserite nel decreto Bollette. L’eurodeputato Borchia fornirà un aggiornamento sui lavori relativi al Fit for 55 e sugli impatti attesi sul mercato nazionale, molti dei quali già tangibili oggi.

Gli interventi dei politici seguiranno quelli dei leader delle tre principali organizzazioni sindacali metalmeccaniche: Roberto Benaglia – segretario generale Fim-Cisl, Francesca Re David – segretario generale Fiom-Cgil, e Rocco Palombella – segretario generale Uilm. I relatori saranno chiamati a uno scambio di opinioni con gli esponenti della politica e del mondo occupazionale per arrivare alla formulazione di eventuali nuove proposte.

Il 22 marzo si svolgeranno tre talk show

Il giorno successivo si parlerà ancora dei nuovi scenari di mobilità sostenibile e del processo di transizione energetica attraverso tre talk show: “La mobilità che cambia: gli italiani nel caos. Occorre informare e formare”, “Transizione energetica: fretta, parole e pochi fatti. Ma andrà tutto come prevede l’Ue?” e “Crociata green e sostenibilità sociale: quali rischi senza un vero equilibrio”.

La mattina sarà consegnato anche il premio “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive” e verrà fatta la relativa intervista al premiato da parte del promotore dell’evento Pierluigi Bonora.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)