Frans Timmermans: l’ideatore del Green Deal lascia la Commissione Europea

Ha deciso di candidarsi in Olanda con l'obiettivo di destituire Mark Rutte

Frans Timmermans: l’ideatore del Green Deal lascia la Commissione Europea

Frans Timmermans, il mastro d’orchestra del Green Deal dell’Unione Europea e dell’inasprimento delle normative sulle auto a combustione interna, ha abbandonato la sua posizione all’interno della Commissione Europea.

La ragione? Si lancia nella corsa elettorale olandese con l’obiettivo di destituire Mark Rutte, il leader liberale attuale, candidandosi come capolista per i partiti Socialdemocratici (PvdA) e Verdi (GroenLinks).

Il suo ruolo nell’ente sovranazionale europeo sarà temporaneamente occupato da Maroš Šefčovič, vicepresidente della Commissione Europea e, dal 2019, Commissario europeo per le relazioni interistituzionali e le prospettive strategiche.

Nativo di Bratislava e nato nel 1966, Šefčovič si è prontamente espresso sull’importanza di una transizione verde che sia sia giusta che inclusiva per tutti gli europei. L’Europa, secondo Šefčovič, dovrebbe puntare a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 attraverso una crescita economica che crei lavoro e sia equamente distribuita.

Il commento di Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha espresso pubblicamente la sua gratitudine a Frans Timmermans per il suo ruolo chiave nel progresso del Green Deal europeo. Šefčovič, descritto come uno dei membri più esperti e senior della Commissione, è incaricato di continuare a rendere il Green Deal una priorità e di assicurare il suo successo come strategia di crescita dell’Unione Europea.

In aggiunta, von der Leyen ha sottolineato che l’attuazione del Green Deal necessiterà di un dialogo ancora più intenso con l’industria e altre parti interessate come agricoltori e proprietari forestali. Il progetto richiede anche una strategia internazionale più robusta, in linea con gli interessi economici e geopolitici dell’Europa, e un impegno rinnovato verso l’innovazione industriale pulita e lo sviluppo di infrastrutture energetiche.

Per riassumere, Timmermans lascia un vuoto significativo nella Commissione Europea, ma l’intero progetto del Green Deal europeo è in buone mani con Maroš Šefčovič. Mentre l’Europa prosegue nella sua missione verso un futuro più sostenibile, resta da vedere come queste dinamiche influenzeranno la mobilità nel Vecchio Continente e la realizzazione degli obiettivi climatici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)