Fuorisalone 2014: Toyota CArSA, l’auto entra nelle nostre case
Materiali e idee per unire due mondi diversi
Avete mai pensato che l’auto fosse più o meno come casa vostra? In fondo, secondo molti studi, è proprio per questo che quando siamo alla guida ci innervosiamo così tanto con il prossimo: perché viviamo qualsiasi “intromissione” degli sconosciuti come una violazione della nostra privacy e del nostro spazio vitale. Alla luce di questo, la Toyota Boshoku Milan Design ha proposto, presso il suo studio vicino a via Tortona, un’esposizione davvero incredibile di materiali, intitolata CArSA (car + casa).
Il progetto CArSA ha mostrato a tutti i visitatori del Fuorisalone 2014 come fosse possibile far coesistere il mondo casalingo con quello dell’automotive, utilizzando gli stessi materiali delle sellerie per creare oggetti di uso quotidiano. Dal gusto prettamente orientale, senza dubbio, ma con una forte eredità italiana, portata soprattutto dalla collaborazione con IdeaPelle. Ecco allora nascere il Nunokabe, il tessuto da muro realizzato esattamente come quello degli abitacoli delle vetture nipponiche, decorato però con fantasie originali, foto di paesaggi italiani e molto altro ancora. Un tocco di classe in più è dato dalle cerniere di YKK, uno dei leader mondiali del settore.
Non finisce però qui: da citare sono sicuramente gli Ote-Dama, una sorta di grandi “puff” a loro volta realizzati sia in tessuto che nella riconoscibilissima pelle destinata ai sedili delle vetture di segmento premium. Si continua con i pannelli in Kenaf (altro materiale superleggero derivato dall’automotive) per poi concludere con l’Hybrid Bed, un letto con tanto di sedie e divani che rimandano chiaramente al design delle automobili. Insomma, a Milano Toyota Boshoku ha davvero portato l’auto dentro casa, in collaborazione con IdeaPelle, YKK e TB Kawashima.
Seguici qui