Fusione FCA-PSA: decide la Commissione Europea entro febbraio 2021

Entro il 2 febbraio l'Antitrust da Bruxelles prenderà una decisione sulla fusione e creazione di Stellantis

Fusione FCA-PSA: decide la Commissione Europea entro febbraio 2021

A giugno l’Antitrust aveva sollevato dei timori riguardo all’impatto della fusione tra FCA e PSA sul comparto dei veicoli commerciali leggeri. Ora abbiamo una data: entro il 2 febbraio 2021 la Commissione Europea deciderà se dare o meno via libera alla fusione tra i due Gruppi. Una comunicazione ufficiale che appare direttamente sul sito del massimo organo esecutivo dell’Unione Europea.

Partnership e mercato

Stellantis è il quarto gruppo automobilistico al mondo per volumi di vendita e, a livello europeo, avrebbe una quota di mercato dei veicoli commerciali leggeri pari al 40% ma in alcuni stati, come l’Italia, supererebbe il 50%. FCA e PSA hanno già depositato la loro “contromossa” ma tutto rimane nel più totale riserbo. Sembra trapelare solo l’intenzione di ampliamento di collaborazione tra PSA e Toyota per aumentare la capacità produttiva della Toyota Proace assemblato in Francia nello stabilimento di SvelNord a Hordain. Una partnership decennale che è stata recentemente estesa con la fornitura di un nuovo furgone compatto per il mercato europeo sotto il Brand giapponese. Si chiamerà Toyota Vigo e verrà prodotto in Spagna.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)