Germania, auto sulla folla a Monaco: almeno 28 feriti. Fermato un 24enne afghano

Il presidente della Baviera Soeder: "Sospetto attentato"

Germania, auto sulla folla a Monaco: almeno 28 feriti. Fermato un 24enne afghano

Paura a Monaco di Baviera, in Germania, dove questa mattina un uomo alla guida di un’auto si è lanciato sulla folla travolgendo un gruppo di persone e provocando almeno 28 feriti, tra i quali alcuni in condizioni molto gravi, tra questi anche bambini.

I fatti sono avvenuti intorno alle 10:30 nel centro di Monaco, non lontano dalla stazione centrale, dove era in corso una manifestazione organizzata dal sindacato Verdi, quando sulla folla è improvvisamente piombata una Mini Cooper che ha travolto numerose persone.

Si indaga per attentato

Dai primi accertamenti delle autorità l’ipotesi più accreditata è quella dell’attentato, come ha affermato Markus Soeder, presidente della Baviera e leader della CSU, giunto sul luogo del fatto a Monaco: “Si è trattato presumibilmente di un attentato. Qualcosa deve cambiare in Germania. Non si può andare avanti di attentato in attentato”.

Arrestato un 24enne afghano in Germania dal 2016

La polizia ha fermato e identificato l’uomo alla guida dell’auto: si tratta di Farhad N., un giovane afghano di 24 anni in Germania dalla fine del 2016, al quale era stata respinta la richiesta di asilo da parte dell’Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati. In seguito l’afghano, secondo quanto riportato da Der Spiegel, ha ricevuto il “permesso di tolleranza”, provvedimento che in Germania sospende l’espulsione. In passato il 24enne, già noto alla polizia tedesca per incidenti legati a droga e furti, avrebbe pubblicato sui social post dai contenuti islamistici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)