Germania: ridotti gli incentivi per le auto elettriche. “Si vendono da sole”

La crescente popolarità dei veicoli rende superflui i sussidi governativi

Germania: ridotti gli incentivi per le auto elettriche. “Si vendono da sole”

La Germania ridurrà gli incentivi finanziari per l’acquisto di auto elettriche a partire dal prossimo anno, poiché la crescente popolarità dei veicoli rende superflui i sussidi governativi.

incentivi-auto-2022

I veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari e non avranno più bisogno di sussidi governativi nel prossimo futuro“, ha dichiarato martedì il ministro dell’Economia Robert Habeck. Secondo il piano, i sussidi per i veicoli puramente elettrici con un prezzo inferiore a 40.000 euro, scenderanno a 4.500 euro dai 6.000 euro attuali all’inizio del prossimo anno e a 3.000 euro nel corso del 2023.

Per le auto con un prezzo superiore a 40.000 euro il premio scenderà a 3.000 euro all’inizio del prossimo anno, dai 5.000 euro attuali. Non ci sono sovvenzioni per l’acquisto di auto con un prezzo superiore a 65.000 euro e ciò si applicherà ai veicoli con un prezzo di 45.000 euro e oltre a partire dal 2024.

Gli incentivi per gli acquirenti di auto elettriche termineranno completamente una volta finiti i 3,4 miliardi di euro stanziati per i prossimi due anni. Le vendite di auto completamente elettriche in Germania sono quasi raddoppiate a 328.000 unità nel 2021 rispetto all’anno precedente, anche grazie agli incentivi. Ora ci sono oltre 600.000 veicoli elettrici sulle strade tedesche. Tenendo conto anche degli ibridi, già oggi ce ne sono ben più di un milione

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)