Giorgia Meloni ribadisce il suo no al solo elettrico in Europa
Solo auto elettriche in Europa? Giorgia Meloni si dice contraria
Il premier italiano Giorgia Meloni ha recentemente riaffermato con forza la sua posizione sul futuro dell’automotive nell’Unione Europea, dichiarando che l’esclusiva adozione delle auto elettriche è un suicidio. Meloni ha criticato la “follia ideologica” dell’UE, che intende vietare la vendita di auto a benzina e diesel dal 2035, favorendo esclusivamente l’immatricolazione di veicoli elettrici. Questa dichiarazione non sorprende, dato che Meloni si è già opposta in passato a queste politiche, definendole irrealistiche e dannose per il settore.
Solo auto elettriche in Europa? Giorgia Meloni si dice contraria
“Nessuno nega che l’elettrico sia parte della soluzione per la decarbonizzazione dei trasporti, ma affermare che sia l’unica opzione è semplicemente un’idiozia,” ha dichiarato il premier italiano Giorgia Meloni. Ha aggiunto che il problema principale risiede nel fatto che le auto elettriche e le loro batterie sono prodotte in nazioni che non rispettano neanche lontanamente i vincoli ambientali imposti alle aziende europee.
Pur contrario all’elettrico come unica soluzione, il governo di Giorgia Meloni ha confermato il proprio obiettivo di avere 4,3 milioni di auto elettriche circolanti in Italia. Attualmente, sono 227.000. Per raggiungere questo target, gli incentivi del 2023 e gli ecobonus del 2024 non sembrano sufficienti. L’esecutivo dovrà quindi elaborare nuove strategie per il futuro. Vedremo dunque che novità ci saranno in proposito in futuro.
Seguici qui