ISA : Intelligent Speed Assist che cos’è?
L’**Intelligent Speed Assist (ISA)** è un sistema avanzato di assistenza alla guida progettato per aiutare i conducenti a rispettare i limiti di velocità. L’obiettivo principale di ISA è migliorare la sicurezza stradale riducendo gli incidenti legati all’eccesso di velocità e diminuendo il consumo di carburante e le emissioni.
Ecco alcune caratteristiche principali di questo sistema:
1. **Rilevamento dei limiti di velocità**: L’ISA utilizza telecamere e GPS per identificare i limiti di velocità locali e avvisa il conducente quando si supera il limite consentito. Alcuni sistemi più avanzati possono addirittura rilevare i segnali stradali e i cambiamenti di limite di velocità in tempo reale.
2. **Assistenza attiva e passiva**: Ci sono due modalità principali di ISA:
– **Assistenza passiva**: Il sistema si limita ad avvisare il conducente tramite un segnale acustico o visivo quando supera il limite di velocità.
– **Assistenza attiva**: Il sistema può ridurre automaticamente la potenza del motore per mantenere la velocità entro il limite. Tuttavia, il conducente può comunque premere il pedale dell’acceleratore per superare temporaneamente il limite (ad esempio, per sorpassi).
3. **Personalizzazione**: I conducenti possono spesso configurare il sistema ISA, ad esempio scegliendo se ricevere solo un avviso oppure consentire al sistema di intervenire sulla velocità del veicolo.
4. **Normative europee**: L’ISA è diventato obbligatorio per le nuove auto nell’Unione Europea dal 2022, come parte di un pacchetto di misure per migliorare la sicurezza stradale. L’obiettivo è ridurre del 50% il numero di vittime sulle strade europee entro il 2030.
In sintesi, l’ISA rappresenta un’importante innovazione tecnologica volta a migliorare la sicurezza stradale e a rendere la guida più consapevole, aiutando i conducenti a rispettare i limiti di velocità in modo più semplice ed efficace.