L’ABS: cosa è e a cosa serve ?
L’ABS, o Anti-lock Braking System (Sistema di frenata antibloccaggio), è un dispositivo di sicurezza utilizzato nei veicoli per impedire il bloccaggio delle ruote durante una frenata intensa. Funziona controllando la velocità delle ruote tramite sensori e modulando automaticamente la forza frenante per evitare che le ruote si blocchino e il veicolo perda aderenza.
A cosa serve l’ABS?
L’ABS ha lo scopo di migliorare la sicurezza durante le frenate, in particolare su superfici scivolose, come asfalto bagnato o neve. I principali vantaggi sono:
Mantenimento del controllo dello sterzo: il sistema permette al guidatore di mantenere il controllo direzionale anche in frenata, riducendo il rischio di sbandamento.
Riduzione dello spazio di frenata: modulando la pressione sui freni, l’ABS evita lo slittamento delle ruote, che può allungare la distanza di arresto.
Maggiore sicurezza: aiuta a ridurre il rischio di incidenti causati da frenate brusche su strade scivolose.
L’ABS è ormai presente sulla maggior parte delle auto moderne ed è uno dei sistemi fondamentali per la sicurezza stradale.