LKA – Lane Keep Assist: che cos’è?
Il **Lane Keep Assist** (LKA), o **Assistenza al Mantenimento della Corsia**, è un sistema di sicurezza avanzato per auto progettato per aiutare il conducente a mantenere il veicolo all’interno della propria corsia di marcia. Utilizza una combinazione di telecamere e sensori per monitorare le linee della corsia sulla strada. Quando il sistema rileva che il veicolo si sta avvicinando ai margini della corsia senza un’indicazione di svolta (ovvero senza l’uso degli indicatori di direzione), può intervenire per correggere la traiettoria.
Ecco come funziona nel dettaglio:
1. **Rilevamento delle linee di corsia:** Una telecamera frontale, solitamente installata dietro il parabrezza, rileva le linee di corsia e monitora la posizione del veicolo rispetto a esse.
2. **Avviso e intervento:** Se il veicolo si avvicina troppo a una delle linee della corsia senza segnali di cambio corsia, il sistema invia un avviso al conducente, spesso tramite vibrazioni al volante o segnali visivi e acustici.
3. **Correzione della traiettoria:** In alcune versioni avanzate, il sistema può applicare leggere correzioni al volante per mantenere il veicolo all’interno della corsia, riducendo il rischio di uscita involontaria dalla corsia.
LKA non sostituisce il conducente e richiede che quest’ultimo abbia sempre il controllo e la piena attenzione alla guida. È uno dei sistemi di assistenza alla guida inclusi nel pacchetto ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) e offre una maggiore sicurezza, soprattutto in situazioni di stanchezza o distrazione.