Goodyear amplia la gamma con la Eagle f1 Asymmetric 6
Goodyear amplia la gamma Eagle F1 Asymmetric 6: 42 nuove misure per SUV e veicoli elettrici
Goodyear rafforza la propria presenza nel mercato dei pneumatici estivi ad alte prestazioni (UHP) con l’introduzione di 42 nuove misure del modello Eagle F1 Asymmetric 6. Un’espansione significativa che, nel corso del 2025, porterà il totale delle SKU a 233, segnando la gamma UHP estiva più estesa mai realizzata dal produttore americano. Una mossa che risponde direttamente all’evoluzione del parco auto europeo, sempre più orientato verso SUV di grandi dimensioni e veicoli elettrici.
Cerchi più grandi per veicoli più pesanti
Le nuove dimensioni, comprese tra 18 e 23 pollici, rispecchiano l’attuale tendenza che vede una crescita nella domanda di pneumatici per cerchi di grande diametro. Non a caso, il 93% delle nuove misure introdotte riguarda pneumatici da 19 pollici o superiori. Tra i veicoli compatibili figurano modelli di punta come Volvo EX90, Audi Q7, Range Rover Sport, Tesla Model Y, Polestar 4 e Audi Q8 e-tron.
Tecnologia al servizio di EV e comfort di guida
Pensato per adattarsi alle esigenze dei veicoli moderni, l’Eagle F1 Asymmetric 6 si presenta con caratteristiche EV-ready, grazie a una bassa resistenza al rotolamento utile a ottimizzare l’autonomia dei veicoli elettrici e ridurre il rumore interno. La presenza di un design specifico per la cancellazione del rumore consente una riduzione del rumore stradale fino a 1 dB(A), che equivale a oltre il 20% in meno di emissioni sonore.
Tecnologie avanzate contro rumore e forature
Nel rollout programmato per il 2025, 27 delle nuove SKU arriveranno sul mercato nella prima metà dell’anno, mentre le restanti 15 saranno introdotte nella seconda metà. Più della metà integrerà SoundComfort, che limita la rumorosità interna, e SealTech, un sistema che sigilla le forature fino a 5 mm, permettendo una guida in sicurezza anche in caso di danni al battistrada.
Performance su asciutto e bagnato ai massimi livelli
Dotato della tecnologia Dry Stability Plus, il pneumatico è progettato per adattarsi dinamicamente alla superficie stradale, garantendo aderenza e stabilità. In condizioni di bagnato, l’impiego di una resina avanzata favorisce il contatto con l’asfalto, migliorando l’aderenza anche su fondo scivoloso.
Riconoscimenti e premi consolidano la reputazione
Sin dal lancio, l’Eagle F1 Asymmetric 6 ha ottenuto riconoscimenti significativi in Europa, tra cui il primo posto nei test di Auto Bild del 2023 e il titolo Eco-Master per due anni consecutivi, sottolineando l’efficacia del compromesso tra prestazioni e sostenibilità.
Seguici qui