Gran Turismo 7: Giorgetto Giugiaro in visita alla Polyphony Digital [VIDEO]
A Tokyo il leggendario car designer italiano si è immerso nel mondo del popolare videogame
Giorgetto Giugiaro, leggenda vivente del car design, si è immerso nel mondo di Gran Turismo, il popolare videogame automobilistico in un suggestivo incontro di epoche andate in scena al Tokyo Center di Polyphony Digital, la sede centrale dell’azienda giapponese di sviluppo videogiochi, fondata nel 1994, e che da anni intrattiene i videogiocatori di tutto il mondo con Gran Turismo.
Giugiaro e i videogames
La visita di Giugiaro alla Polyphony Digital, raccontata attraverso un video pubblicato sui social di Gran Turismo, ha permesso all’imprenditore e designer italiano classe 1938, di vedere da vicino come nascono le vetture virtuali che permettono agli appassionati di potersi cimentare, davanti a uno schermo, in esperienze di guida sempre più coinvolgenti e realistiche.
Visualizza questo post su Instagram
La sua firma su tante auto che hanno fatto la storia
Un mondo, quello delle virtual car protagonista dei videogame come Gran Turismo che è strettamente legato al car design, di cui Giorgetto Giugiaro rappresenta una delle icone della storia automobilistica. Nel corso della sua lunga e fortunata carriera il designer nato a Garessio, in provincia di Cuneo, nel 1938, ha collaborato con molte Case automobilistiche e carrozzerie dando vita a numerose vetture che hanno lasciato il segno. Tra le auto che portano la firma di Giugiaro ci sono le Volkswagen degli anni ’70 (Golf, Scirocco e Passat), oltre a numerosi modelli storici del Gruppo Fiat come le Lancia Delta, Thema e Prisma e le Fiat Panda, Uno, Croma e Punto, nonché di Alfa Romeo come Alfasud, Giulia Sprint GT, Alfetta GT, 156, 159 e tante altre.
Seguici qui