Gruppo BMW: previsioni finanziarie al rialzo per il 2023

1,2 milioni di auto vendute nella prima metà dell'anno

Gruppo BMW: previsioni finanziarie al rialzo per il 2023

Il Gruppo BMW ha rivelato nelle scorse ore una revisione ottimistica delle sue prospettive finanziarie per l’anno 2023, basata sulla sua eccezionale performance operativa raggiunta nel primo semestre dell’anno.

Il colosso anticipa una crescita positiva anche per il secondo semestre, alimentata dalla solida tenuta del portafoglio ordini e dall’aumento previsto della disponibilità dei suoi veicoli di lusso.

In particolare, il gruppo bavarese ha rivisto al rialzo le stime per diversi indicatori finanziari. Per il segmento auto, prevede ora una crescita solida nelle consegne ai clienti rispetto ai livelli dell’anno precedente.

In termini di margine EBIT per l’intero 2023, il BMW Group si aspetta che si collochi tra il 9% e il 10,5%. Nel frattempo, il rendimento del capitale investito (RoCE) dovrebbe essere compreso tra il 18% e il 22%.

In crescita anche i servizi finanziari

Il segmento dei Servizi finanziari prevede anch’esso miglioramenti significativi, con un rendimento del capitale investito (RoE) previsto tra il 16% e il 19%. Anche il flusso di cassa libero del segmento automotive è previsto in forte aumento, oltre i 6 miliardi di euro, nonostante gli investimenti per la transizione all’elettrico e l’aumento delle scorte per assicurare un adeguato approvvigionamento di veicoli ai mercati.

Nonostante queste prospettive ottimistiche, il gruppo bavarese ha messo in evidenza alcuni ostacoli. Il costante aumento dei costi dei fornitori, a causa dell’inflazione e delle problematiche legate alla catena di fornitura, potrebbe influire negativamente sulla performance del secondo semestre del 2023.

Le vendite sono aumentate del 4,7% nel primo semestre

Basandosi sui risultati finanziari preliminari del primo e del secondo trimestre 2023, la performance del gruppo ha generato un margine EBT del 12,6% per i primi sei mesi dell’anno e dell’11,3% per il secondo trimestre. Il segmento auto ha visto un aumento delle vendite del 4,7% rispetto al 2022, vendendo 1,2 milioni di unità nella prima metà dell’anno.

L’EBIT sempre di questo segmento ha registrato un margine del 10,6% nel primo semestre e del 9,2% nel secondo trimestre del 2023. Tali risultati sono dovuti all’aumento dei volumi di vendita, a un mix di prodotti favorevole e a una situazione di prezzi positiva. Questi fattori hanno compensato l’effetto negativo dei cambi e dell’aumento dei costi dei materiali e delle garanzie.

Il segmento Servizi finanziari ha generato un utile al lordo delle imposte di 1.704 milioni di euro nei primi sei mesi del 2023 e di 759 milioni nel Q2. Infine, la robusta redditività raggiunta dal Gruppo BMW ha permesso di realizzare un free cash flow nel segmento automotive di 3,1 miliardi di euro nella prima metà dell’anno, con un contributo di 1,2 miliardi nel secondo trimestre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)