Gruppo Hyundai-Kia prevede di vendere 7milioni di automobili nel 2012
Nel 2012 oltre 12 miliardi di dollari di investimenti
Il Gruppo Hyundai-Kia (correttamente: Hyundai Motor Group), sulla cresta dell’onda di un successo forse inaspettato e quasi inarrestabile, ha previsto di riuscire a vendere sette milioni di automobili nel corso dell’anno 2012, incrementando di 500.000 vetture circa le commercializzazioni dell’anno appena concluso (nel 2011, anche se i dati non sono ancora definitivi e precisi, il colosso sudcoreano dell’industria automobilistica ha venduto circa 6,5 milioni di veicoli in tutto il pianeta). L’ottimismo è di casa tra i manager del quarto gruppo automobilistico mondiale (nel 2010). Ma non è l’unica previsione che il management della società asiatica ha fatto, in queste ore: per riuscire ad incentivare la crescita di cui abbiamo parlato qualche riga fa, il Gruppo Hyundai-Kia intende investire circa 12,2 miliardi di dollari.
La società sudcoreana ha capito che, se vuole arrivare ad un numero tanto alto di veicoli venduti, deve aumentare la produttività dei propri stabilimenti, molti dei quali sono attualmente arrivati al regime massimo: se la domanda aumenterà ma gli impianti non riusciranno a soddisfarli, i sette milioni di veicoli venduti rimarranno un miraggio (la soddisfazione del cliente è migliore di mille altre soluzioni di marketing e i tempi di attesa estremamente lunghi non sono certo il biglietto da visita che un costruttore vuol mostrare al proprio bacino d’utenza). Per migliorare la propria rete produttiva, il colosso spenderà nel 2012 oltre sette miliardi di dollari. Oltre quattro miliardi di dollari saranno invece sfruttati per implementare le attività di Ricerca&Sviluppo, al fine di velocizzare la progettazione e la produzione di vetture ecologiche.
Seguici qui