Hankook userà la blockchain per tracciare la provenienza della gomma naturale

Il sistema di tracciabilità tramite blockchain è stato ideato da ITOCHU Techno-Solutions Corporation

Hankook userà la blockchain per tracciare la provenienza della gomma naturale

Hankook ha annunciato che parteciperà al progetto di tracciabilità e sostenibilità della gomma naturale basato su blockchain chiamato Project Tree. Organizzato da ITOCHU Corporation, una società commerciale internazionale, tale progetto rappresenta il primo tentativo di determinare la tracciabilità per mezzo di blockchain nell’industria della gomma naturale.

Quest’ultima è la materia prima principale per la realizzazione degli pneumatici. La produzione di pneumatici rappresenta circa il 70% del consumo mondiale di gomma naturale, ma all’incirca l’85% della produzione globale è affidata a piccoli agricoltori nel sud-est asiatico, principalmente in Thailandia e Indonesia.

Ciò rende difficile tenere traccia e affrontare i problemi di sostenibilità che emergono nel processo di approvvigionamento, tra cui la deforestazione, la povertà e la violazione dei diritti umani.

L’approvvigionamento di gomma naturale viene monitorato costantemente

Con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità lungo la catena del valore, Hankook ha deciso di partecipare a Project Tree per monitorare l’approvvigionamento di gomma naturale utilizzando un sistema di tracciabilità basato su blockchain sviluppato da ITOCHU Techno-Solutions Corporation.

L’uso di un’applicazione per smartphone collegata al sistema registra informazioni importanti quali la data e il luogo delle transazioni. Attraverso questo progetto, la gomma naturale prodotta con le materie prime raccolte al di fuori delle aree protette potrà essere fornita a Hankook.

Inoltre, i piccoli agricoltori sprovvisti di smartphone o conti bancari riceveranno attrezzi agricoli, fertilizzanti e formazione per favorire una migliore produttività e pratiche sostenibili, oltre a incentivi denaro da erogare sotto stretta sorveglianza. Ci si attende che Project Tree contribuirà aglio obiettivi della politica CSR del produttore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)