Helixx rivoluziona il settore dei veicoli commerciali con un modello dimostrativo [FOTO]

A breve partirà la produzione dei primi 100 esemplari

Helixx ha svelato un veicolo dimostrativo che fornisce una chiara panoramica dei suoi avanzati principi di design e del sistema produttivo adottato. Questo veicolo non solo anticipa il furgone commerciale che l’azienda britannica lancerà, ma mette in luce un design cubico moderno e sicuro di sé, pensato per semplificare l’assemblaggio e massimizzare lo spazio interno.

Steve Pegg, CEO e co-fondatore di Helixx, ha sottolineato l’importanza di rimanere fedeli al concetto di produzione dei veicoli Helixx, puntando su un approccio digitale al fine di garantire una replicabilità globale.

Helixx veicolo dimostrativo

Ogni componente del mezzo viene prodotto tramite la stampa 3D

Il veicolo rappresenta ciò che gli Helixx Mobility Hub possono realizzare in soli 180 giorni, proponendo tariffe accessibili ai sottoscrittori. È interessante notare come il brand britannico ha utilizzato la stampa 3D per produrre ogni componente strutturale e di design del mezzo.

Questa scelta ha permesso di ridurre del 50% la complessità del processo produttivo, eliminando la necessità di lavorazioni metalliche energivore e chimicamente dipendenti. Il risultato? Un sistema di carrozzeria semplificato con il 30% in meno di massa e centinaia di componenti in meno rispetto ai veicoli tradizionali.

Helixx veicolo dimostrativo

Vanta una posizione di guida centrale

Sul fronte tecnico, il furgone commerciale Helix – basato su un telaio ibrido in alluminio – offre una capacità di 2100 litri e un carico massimo di 500 kg. Pensato per soddisfare le esigenze globali, ha una larghezza della porta posteriore di 110 cm e una lunghezza del vano di carico di 140 cm. La posizione di guida centrale è un ulteriore elemento distintivo, garantendo compatibilità sia per i mercati con guida a sinistra che con quelli a destra.

Infine, ma non meno importante, la tecnologia di produzione proprietaria di Helixx include software potenziato dal portafoglio Siemens Xcelerator. Questo sistema mira a semplificare la produzione di veicoli commerciali elettrici, riducendo drasticamente gli ostacoli per renderli commercialmente competitivi su scala globale.

Dopo aver ricevuto feedback sul veicolo dimostrativo, Helixx è pronta ad avviare la produzione di 100 esemplari presso il suo hub pilota nel Regno Unito, prima di ampliare la produzione in un hub concettuale nel Sud-Est Asiatico.

Helixx veicolo dimostrativo

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)