Helsinki: zero morti in incidenti stradali da un anno

Limiti di velocità bassi e miglioramenti infrastrutturali alla base di questo eccezionale risultato per Helsinki

Helsinki: zero morti in incidenti stradali da un anno

Helsinki ha celebrato di recente un traguardo davvero eccezionale. Infatti da dodici mesi nella città non si verificano incidenti stradali fatali. Si tratta di un traguardo confermato da funzionari comunali e dalla polizia, secondo quanto riportato dai media locali. Il più recente incidente mortale è avvenuto a luglio 2024 a Keinulaudantie, nel quartiere di Kontula. Come hanno detto le stesse autorità locali si tratta di una situazione del tutto eccezionale. Roni Utriainen, ingegnere del traffico presso la divisione Ambiente urbano della città è sicuro che il merito di ciò sta nell’aver imposto limiti di velocità, in particolare il limite di 30 km/h ora applicato su oltre la metà delle strade di Helsinki, ha giocato un ruolo significativo in questo successo.

Limiti di velocità bassi e miglioramenti infrastrutturali alla base di questo eccezionale risultato per Helsinki

Cinquant’anni fa il limite di velocità a Helsinki era di 50 km/h. All’inizio dell’estate, le autorità hanno deciso di ridurre a 30 km/h anche le velocità vicino alle scuole, misura che scatterà con il nuovo anno scolastico. Oltre ai limiti, la sicurezza è stata favorita da una migliore progettazione urbana: infrastrutture pedonali e ciclabili potenziate, più telecamere e controlli automatizzati. Secondo Roni Utriainen, il trasporto pubblico efficiente limita l’uso dell’auto, diminuendo gli incidenti gravi. Inoltre, i progressi tecnologici hanno reso veicoli e mezzi di trasporto personale più sicuri, contribuendo al risultato di zero vittime sulle strade cittadine.

Il calo degli incidenti a Helsinki non riguarda solo le vittime mortali: nel 2024 si sono registrati 277 sinistri con feriti, un dato molto inferiore rispetto ai quasi 1.000 incidenti con lesioni che si verificavano ogni anno alla fine degli anni ’80. In quel periodo, i decessi per incidenti stradali in città sfioravano in media le 30 unità annuali. Questo drastico calo dei morti in strada è la più evidente dimostrazione dei netti miglioramenti per quanto concerne la sicurezza stradale, grazie ad una serie di interventi mirati, infrastrutture più sicure e politiche di mobilità, tutte cose che messe insieme hanno cambiato in maniera piuttosto radicale la situazione rispetto a quanto avveniva nella città negli scorsi decenni.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)