Honda: le batterie dei veicoli elettrici e ibridi saranno rigenerate

Ampliata la partnership con l'azienda francese Snam

Honda: le batterie dei veicoli elettrici e ibridi saranno rigenerate

La mobilità elettrica darà una mano all’ambiente, riducendo emissioni e inquinamento, però la produzione di batterie non avviene certo a zero emissioni, così come lo smaltimento. Honda ha deciso di ampliare la partnership con l’azienda francese Snam con lo scopo di poter rigenerare o allungare la vita alle batterie in uso sui propri modelli elettrificati giunti a fine ciclo.

L’accordo tra Honda e Snam

Questo accordo prevede la raccolta delle batterie agli ioni di litio e all’idruro di nichel metallico attraverso la rete di concessionarie Honda e delle ulteriori strutture autorizzate, per poter analizzare se sono idonee per la rigenerazione e trattarle di conseguenza.

Le batterie ritenute idonee vengono riconvertite e rese disponibili per l’immagazzinamento di energia ad uso domestico e industriale. Se saranno, invece, danneggiate, verranno utilizzate per estrarre materie come litio e cobalto, da utilizzare poi per la produzione di nuove batterie, pigmenti o additivi per la malta. Le parti in rame, metallo e plastica verranno riciclate.

Le concessionarie possono organizzare e richiedere la raccolta di batterie a fine vita attraverso la piattaforma online dedicata Snam. La raccolta potrà essere effettuata da appositi centri di stoccaggio nell’arco di 15 giorni per evitare l’accumularsi di batterie usate presso le concessionarie.

Honda e la seconda vita delle batterie

Il marchio giapponese ha spiegato così questa decisione: “La crescente domanda di auto ibride ed elettriche è accompagnata alla necessità di gestire le batterie nel modo più rispettoso per l’ambiente – le parole di Tom Gardner, Senior Vice President di Honda Motor Europe – I recenti sviluppi del mercato ci permettono di dare una seconda vita a queste batterie, mettendole a disposizione per altri usi oppure sfruttando nuove tecniche industriali per recuperare le materie prime al loro interno”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)