Huawei: rivoluziona le batterie per le auto elettriche con il suo nuovo brevetto?
La tecnologia risolve il problema della degradazione degli elettroliti liquidi, sostituendoli con componenti solidi
Huawei ha presentato un brevetto per un elettrolita solido a base di solfuro, destinato alle batterie agli ioni di litio. Intitolato “Materiali e metodi di preparazione del solfuro drogato, batterie agli ioni di litio“, il brevetto propone un design avanzato per batterie allo stato solido, mirato a migliorarne prestazioni, durata e sicurezza. La tecnologia risolve il problema della degradazione degli elettroliti liquidi, sostituendoli con componenti solidi.
Nuovo brevetto di Huawei per la batterie del futuro
Questo progresso è particolarmente rilevante per ottimizzare i sistemi di accumulo energetico, con un focus su applicazioni nei veicoli elettrici, segnando un importante passo avanti nel settore. Il nuovo materiale a base di solfuro brevettato da Huawei impiega una struttura cubica a cristalli con azoto su un lato per stabilizzare il trasferimento di ioni tra anodo e catodo. Questa configurazione ottimizza la conduttività ionica e prolunga la durata della batteria, rendendola ideale per veicoli elettrici, dove efficienza e sicurezza sono priorità.
La nuova tecnologia garantisce vantaggi evidenti per le auto elettriche e i sistemi di accumulo di energia del futuro, risolvendo il problema della perdita di capacità delle batterie causata dalla sedimentazione del polisolfuro (LiSx) nei sistemi con elettroliti liquidi a base di zolfo.
Del resto le innovazioni tecnologiche in questo settore sono state tante ultimamente in questo settore. Un esempio è Honor, ex affiliata di Huawei, che ha introdotto l’uso di anodi in silicio-carbonio, migliorando significativamente le prestazioni delle batterie. Questa soluzione è ora uno standard del settore, adottato da molte altre aziende per sviluppare tecnologie di accumulo avanzate.
Seguici qui