Hyundai accelera sui camion autonomi a idrogeno: l’ecosistema di trasporto sviluppato con Plus [VIDEO]
Proposta che nasce dalla combinazione tra il camion XCient Fuel Cell di Hyundai il software d guida autonoma SuperDrive di Plus
Il Gruppo Hyundai e Plus sono stati protagonisti all’Advanced Clean Transportation (ACT) Expo 2025 di Anaheim, in California, dove hanno mostrato, attraverso un concept di un ecosistema, la visione condivisa sui camion autonomi a celle a combustibile che punta ad accelerare lo sviluppo di una rete di trasporto merci alimentata a idrogeno negli Stati Uniti.
Mettendo insieme il camion XCient Fuel Cell a idrogeno di Hyundai e il software di guida autonoma SuperDrive basato sull’intelligenza artificiale di Plus, le due aziende hanno proposto una soluzione scalabile ed economica per il trasporto merci a lungo raggio che mira a ridurre l’impronta di carbonio del trasporto commerciale.
Una via percorribile e modulare per il trasporto merci a idrogeno
Attraverso il video presentato all’ACT Expo 2025 (visibile qui sopra), Hyundai e Plus mostrano le modalità operative dell’ecosistema che si basa su un approccio modulare per l’adozione di camion a guida autonoma a celle a combustibile lungo i principali corridoi di trasporto con un modalità hub-to-hub. Il piano di Hyundai e Plus prevede un’implementazione iniziale su rotte ad alta intensità di traffico, per creare uno slancio operativo e stimolare la creazione di infrastrutture di rifornimento strategiche, per poi espandere la rete di trasporto e di distribuzione dell’idrogeno in maniera progressiva.
Vantaggi ambientali ed economici
I camion XCIENT Fuel Cell a guida autonoma di Hyundai, sottolinea la Casa sudcoreana, offrono vantaggi concreti come zero emissioni allo scarico, rifornimento rapido, ampia autonomia di guida, funzionamento più silenzioso e minori costi di manutenzione. Tutte queste caratteristiche li rendono ideali per il trasporto merci su lunghe distanze, senza soste e con maggiore efficienza, soprattutto in un contesto di sviluppo dell’ecosistema dell’idrogeno.
Attualmente negli Stati Uniti Hyundai contribuisce alla sostenibilità della logistica attraverso la gestione di 30 camion XCient Fuel Cell presso i porti di Oakland e Richmond, mentre altri 21 di questi camion sono operativi in Georgia, dove supportano le attività logistiche presso lo stabilimento Hyundai Motor Group Metaplant America.
Seguici qui