Hyundai al Salone di Torino 2025, Giulio Marc D’Alberton: “Insteroid e Ioniq 9 espressioni di un’azienda tecnologica” [FOTO]
La concept ispirata al gaming e il nuovo grande SUV elettrico grandi protagonisti sotto la Mole
L’appuntamento del Salone Auto Torino 2025, la manifestazione “open air” che ha animato il centro del capoluogo piemontese nel week-end appena trascorso, ha avuto in Hyundai una delle principali protagoniste. Del resto il marchio sudcoreano si è presentato all’evento con due importanti novità, entrambe svelate per la prima volta al pubblico italiano. La kermesse torinese ha infatti fatto da cornice al debutto in anteprima nazionale della concept car Insteroid e del nuovo SUV elettrico full-size Ioniq 9.
Insteroid e Ioniq 9, i due estremi del brand Hyundai
Una doppia novità con la quale Hyundai, come raccontato da Giulio Marc D’Alberton, responsabile PR & Event di Hyundai Italia, ha messo in mostra due vetture molto diverse tra loro, due auto “che forse rappresentano gli estremi del marchio“. Da un lato c’era la Insteroid, una visionaria e audace concept car che si presenta come una compatta tutta grinta e carattere che reinterpreta il concetto di sportività e dinamismo traendo ispirazione dal mondo dei videogames.
Hyundai Ioniq 9: nuova ammiraglia elettrica a tutto comfort
Dall’altra parte, ad attirare le attenzioni del pubblico c’era la Hyundai Ioniq 9, il nuovo grande SUV ad alimentazione 100% elettrico, capace di ospitare fino a 7 persone al suo interno, che si posiziona al vertice della gamma Ioniq, la famiglia di elettriche della Casa sudcoreana, puntando ad offrire il massimo in termini di spazio e comfort, attraverso un design elegante e atletico con interni premium. La Hyundai Ioniq 9, già ordinabile sul mercato italiano, si fa apprezzare anche per le avanzate caratteristiche tecniche a partire dalla batteria da 110,3 kWh, che permette un’autonomia massima dichiarata di oltre 600 km, e dall’architettura elettrica a 800 V che consente di abbattere i tempi di ricarica permettendo di passare dal 10 all’80% di carica in 24 minuti.
Del resto, come sottolineato dallo stesso Marc D’Alberton, Hyundai “non è solo una casa automobilistica, ma un’azienda tecnologica che mira a migliorare la vita delle persone in molti aspetti della vita quotidiana”.
Seguici qui