Hyundai: attesa al Salone di Ginevra 2017 una concept car a idrogeno

Alla rassegna elvetica protagonista anche la nuova i30 Wagon

Hyundai – In base a quanto emerso, la casa di Seul sta per proporre un'anticipazione della sua futura tecnologia fuel cell, in occasione della manifestazione ginevrina
Hyundai: attesa al Salone di Ginevra 2017 una concept car a idrogeno

Martedì 7 marzo, nel corso della conferenza stampa di Hyundai in programma nella mattinata all’edizione 2017 dell’annuale Salone di Ginevra dedicato alle novità del panorama automobilistico internazionale, debutterebbe uno specifico prototipo focalizzato sulla tecnologia fuel cell studiata del marchio sud-coreano, ovvero un’architettura che sfrutta l’energia prodotta dall’impiego di idrogeno.

La notizia, affiorata in rete, segnala un’altra delle novità che il costruttore di Seul è pronto a mostrare durante la kermesse svizzera in programma tra i giorni 9 e 19 marzo, anticipata dalle classiche due giornate dedicate ai giornalisti della stampa specializzata e addetti del settore. La conferenza stampa sarebbe proposta anche sul web.
Protagonista, assieme a questa inedita concept car a idrogeno, anche la nuova Hyundai i30 Wagon. La variante più ampia della nota berlina compatta, attesa in Italia nel pieno del periodo primaverile, pur mantenendo i 2.650 millimetri di passo che già caratterizzano il classico modello cinque porte, è ulteriormente più lunga di 245 mm, nel complesso 4.585 mm. Il risultato è una buona dose di spazio per gli occupanti e un vano di carico piuttosto generoso, secondo le indicazioni, partendo da 602 litri sino a 1.650 litri reclinando le sedute in seconda fila.

La gamma dei motori prevede, secondo quanto anticipato, tre propulsori a benzina e due Diesel. Citati un’unità composta da tre cilindri di 1.0 litro turbo da 120 cavalli e un più corposo 1.4 turbo da 140 cavalli; mentre sull’altro versante è presente un 1.6 turbodiesel da 110 e 136 cavalli di spinta.
In evidenza anche i diversi sistemi tecnologici pensati per amplificare le qualità della vettura, tra i quali un sistema di ricarica wireless per telefono sul tunnel centrale, schermi da 5 o 8 pollici legati a un visore posteriore o un sistema di navigazione evoluto e un rinnovato quadro strumenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)