Hyundai avrebbe istituito una propria task force per sviluppare batterie per BEV

La casa automobilistica coreana intensifica la spinta sulle batterie

Hyundai avrebbe istituito una propria task force per sviluppare batterie per BEV

Secondo quanto riportato da un famoso quotidiano della Corea del Sud, il Gruppo Hyundai avrebbe istituito in patria una task force per sviluppare le proprie batterie per auto elettriche. Si dice che si tratti di una reazione alla nuova batteria di BYD, che può essere ricaricata fino a 1.000 kW. Secondo quanto riportato dal quotidiano Chosun, il team della task force guiderà lo sviluppo delle batterie interne con l’obiettivo di favorire importanti progressi tecnologici.

Hyundai avrebbe avviato un’unità dedicata allo sviluppo delle batterie per EV

L’obiettivo di questa task force sarebbe quello di “costruire un sistema integrato per rafforzare la competitività delle batterie a lungo termine”. Tuttavia, secondo lo stesso rapporto alcune fonti interne all’azienda avrebbero confermato anche che il compito principale del team sarà quello di integrare lo sviluppo delle batterie all’interno del gruppo e di promuovere la tecnologia.

Attualmente, Hyundai, Kia e Genesis acquistano le celle per le batterie delle loro auto elettriche da fornitori esterni, come LG Energy Solution, SK On e CATL. Il reparto di sviluppo batterie interno si è concentrato principalmente sull’adattamento delle celle fornite, spesso in collaborazione diretta con i produttori. Un esempio di questa collaborazione sono le celle sviluppate insieme da Hyundai e LGES, utilizzate nella Hyundai Casper Electric ,che in Europa si chiama Inster, e nella Kia EV3.

Per la verità già ad ottobre dello scorso anno erano emerse voci secondo cui Hyundai stava pensando di produrre da se batterie LFP ad altissime prestazioni. Nel settembre 2024, il Korea Economic Daily ha riportato che il gruppo coreano prevedeva di produrre le proprie celle per batterie a partire dal 2027. Nel suo rapporto, Chosun afferma che alla base di questa decisione ci sia anche l’esigenza di ridurre i costi non affidandosi a fornitori esterni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)