Hyundai brevetta un sistema che genera vibrazioni virtuali nelle auto elettriche

Alcune di queste verrebbero riprodotte sul volante e sui sedili

Hyundai brevetta un sistema che genera vibrazioni virtuali nelle auto elettriche

Alcune case automobilistiche stanno lavorando a dei sistemi sonori per riprodurre artificialmente il suono del motore a combustione interna sui veicoli elettrici, soprattutto in fase di accelerazione. Almeno per il momento, nella maggior parte dei casi, i risultati ottenuti lasciano molto a desiderare.

Detto ciò, Hyundai ha depositato un paio di giorni fa presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) un particolare brevetto. Questo consiste in vibrazioni riprodotte in alcune zone dell’abitacolo, come il volante o i sedili, in modo da creare una sorta di connessione tra l’EV e gli occupanti.

Inoltre, la casa automobilistica sudcoreana ha recentemente condotto un sondaggio interno, il quale ha rivelato che i clienti “vogliono sentire” le loro auto elettriche, ma oggi non è possibile a meno che non ci sia una specifica tecnologia per creare vibrazioni.

Potrebbe essere usato anche da Kia

Sebbene Hyundai Motor Group sia stata responsabile del brevetto, c’è anche Kia tra i richiedenti per la registrazione. Dunque, presumiamo che le future auto elettriche dei due brand coreani saranno equipaggiate da questo particolare sistema che genera vibrazioni virtuali.

In questo momento non sappiamo se verrà offerto di serie oppure come optional soltanto per i clienti che lo richiederanno in quanto non c’è alcun riferimento alla possibilità che possa essere scollegato.

Ad ogni modo, il brevetto riporta che la nuova tecnologia terrà conto anche della pressione esercitata sull’acceleratore e sul freno. Naturalmente, essendo un brevetto, non è detto che alla fine Hyundai lo utilizzerà sui suoi futuri EV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)