Hyundai Creta Electric: SUV compatto da 473 km d’autonomia per l’India [FOTO e VIDEO]
Più scattante della Creta N Line termica con uno 0-100 km/h compiuto in 7,9 secondi
Hyundai ha svelato un nuovo modello elettrico per il mercato indiano: si tratta della Creta Electric, versione a zero emissioni del SUV compatto che si affianca alle varianti con motore endotermico, andando ad ampliare la gamma di un modelli Hyundai più popolari in India.
Estetica distintiva
La Hyundai Creta Electric si presenta con un design leggermente rivisto che la distingue dalle versioni termiche del modello. L’anteriore propone un look specifico con griglia divisa in due parti, con trama pixellata, mentre sulla parte inferiore del paraurti ci sono delle nuove alette aerodinamiche attive. Rivisto anche il posteriore con motivo pixellato applicato sopra la piastra paramotore in alluminio, oltre a un rivestimento in plastica più discreto. A completare il look della Creta EV ci sono un set di nuovi cerchi da 17 pollici con design ottimizzato e livrea nella nuova tonalità Ocean Blue
Hyundai non ha ancora rivelato le caratteristiche tecniche del powertrain elettrico, che probabilmente si compone di un singolo motore elettrico sull’anteriore. La Casa sudcoreana afferma però che l’elettrica è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi, che la rende più scattante della Creta N Line alimentata con motore termico.
Autonomia fino a 473 km
La Creta Electric sarà proposta con due tagli di batteria: 42 kWh e 51,4 kWh. L’autonomia dichiarata è rispettivamente di 390 km e di 473 km. La batteria è in grado di ricaricarsi del 10 all’80% in meno di un’ora in corrente continua, mentre servono circa 4 ore con una wallbox da 11 kW.
La Hyundai Creta Electric dispone di un piccolo frunk dove riporre il cavo di ricarica e altri piccoli oggetti. La presa di ricarica è invece nascosta dietro il logo Hyundai sul paraurti anteriore.
Interni tecnologici con V2L
Gli interni della Creta Electric dispongono di nuovo volante con selettore di marcia che sembra derivato dalla Ioniq 5. Una manopola sul tunnel centrale consente di gestire le tre modalità di guida disponibili (Eco, Normal e Sport). La vettura è dotata di strumentazione digitale e infotainment con doppio display da 10,25 pollici. Inoltre a bordo è presente anche una presa che permette di alimentare qualsiasi dispositivo elettronico tramite la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L).
La Hyundai Creta Electric, che debutterà in pubblico il 17 gennaio al Bharat Mobility Show in India, competerà sul mercato indiano con veicoli elettrico come Suzuki eVitara, Mahindra BE 6 e Tata Curvv EV.
Seguici qui