Hyundai Creta, i mercati asiatici accolgono il nuovo B-SUV compatto
Il lancio sul mercato indiano è previsto nella seconda metà del 2015
Hyundai Creta – Hyundai ha annunciato il nome del suo primo SUV compatto destinato al mercato indiano, il cui lancio ufficiale è atteso per la seconda metà del 2015. Si chiamerà Creta ed entro la fine dell’anno dovrebbe arrivare anche sui mercati di tutto il mondo, anche se per ora il marchio coreano smentisce.
In linea con la filosofia “Modern Premium” di Hyundai, il nome Creta è semplice e facile da ricordare, ma soprattutto evoca volutamente analogie con il termine creatività e richiama la più grande isola del Mediterraneo. Il centro della civiltà minoica, oggi l’isola più grande della Grecia, è stato uno dei più importanti siti di sviluppo del commercio dell’antica civiltà greca, ma fu anche luogo d’incontro delle culture di Europa, Asia e Africa. Oggi, invece, l’isola di Creta è nota per la combinazione tra un ambiente rilassato ed una frizzante vita notturna, e anche a questo si è ispirata la nuova Hyundai Creta, che tenterà di far breccia all’interno di uno dei segmenti in maggior crescita a livello globale, quello dei crossover. Insieme alla ix25 distribuita in Cina, la Hyundai Creta andrà, infatti, a ricoprire un ruolo particolarmente importante sui mercati asiatici, destinato com’è a conquistare nuovi clienti per il brand Hyundai sui mercati d’oltreoceano: non è, infatti, ancora prevista la distribuzione di questo nuovo B-SUV in Europa.
La Hyundai Creta si basa sulla ix25 che è attualmente venduta esclusivamente in Cina. Il SUV compatto misura 4,27 metri di lunghezza e sarà rivale della Renault Duster, del Ford EcoSport e della Nissan Terrano nel mercato indiano. I motori della Hyundai Creta saranno gli stessi presenti sulla Verna e quindi ci saranno un 1.6 litri a benzina e uno turbodiesel abbinati rispettivamente a trasmissioni manuali a 5 e 6 marce. Molto probabilmente anche per la Hyundai Creta ci sarà un motore diesel da 1,4 litri.
Seguici qui