Hyundai e Kia lanciano IGIS per una gestione avanzata delle emissioni di carbonio

Integrated Greenhouse Gas Information System: il passo verso la neutralità carbonica di Hyundai e Kia

Hyundai e Kia lanciano IGIS per una gestione avanzata delle emissioni di carbonio

Hyundai e Kia lanciano una piattaforma, denominata Integrated Greenhouse Gas Information System (IGIS), per la gestione completa delle emissioni di carbonio. Questa iniziativa rappresenta un passo verso la neutralità carbonica, obiettivo fissato dalle due aziende per il 2045. IGIS non è solo un sistema di monitoraggio, ma un vero e proprio strumento di gestione che quantifica le emissioni di gas serra durante l’intero ciclo di vita di un veicolo, avvalendosi della metodologia Life Cycle Assessment (LCA).

Il sistema tiene traccia del consumo energetico negli stabilimenti di produzione a livello globale, creando un registro completo delle attività legate alla gestione del carbonio. Inoltre, IGIS facilita la raccolta dei dati LCA dai fornitori, sia per i componenti che per i siti, consentendo di calcolare l’impronta di carbonio e prevedere le emissioni di gas serra lungo tutta la catena di fornitura.

La catena

Per garantire l’integrità dei dati, IGIS utilizza la tecnologia blockchain, rendendo difficile la manipolazione o la falsificazione delle informazioni. Questa caratteristica promuove una gestione trasparente e affidabile delle emissioni di carbonio, fornendo un elevato grado di fiducia nell’accuratezza dei dati raccolti.

Secondo Eunsook Jin, Vicepresidente esecutivo e Responsabile della divisione ICT di Hyundai Motor e Kia, l’introduzione di IGIS rappresenta un significativo passo avanti verso una catena del valore responsabile. Il sistema, che fa seguito al Supplier CO2 Emission Monitoring System (SCEMS) lanciato nel 2023, integra i sistemi esistenti in Hyundai Motor e Kia, semplificando la gestione dei dati e migliorando l’efficienza operativa.

L’integrazione dei dati sulle emissioni di carbonio attraverso IGIS migliorerà la capacità di Hyundai Motor e Kia di rispondere ai cambiamenti della normativa ambientale internazionale e di soddisfare certificazioni esterne come CDP e RE100. Le aziende puntano a una conformità proattiva, consolidando il loro impegno verso iniziative di sostenibilità globale e ponendosi come pionieri in un futuro più sostenibile per il settore automobilistico.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)