Hyundai e Kia presentano rivoluzionario motore a idrogeno per un futuro senza emissioni
Il nuovo motore a idrogeno fornisce la potenza e l'autonomia di un tradizionale motore a combustione interna ma senza emissioni
Hyundai e Kia hanno recentemente svelato in Corea un motore a idrogeno a zero emissioni, potenzialmente in grado di trasformare il panorama dei veicoli elettrici. Entrambe le case automobilistiche stanno facendo progressi significativi nella tecnologia dell’idrogeno, lavorando sia su sistemi a celle a combustibile che esplorando l’uso di avanzati motori a idrogeno.
In Corea Hyundai e Kia hanno mostrato un innovativo motore a idrogeno
Questo motore a idrogeno innovativo, con il potenziale per superare la concorrenza, è stato sviluppato da Hong-gil Bae del Carbonless Engine Research Laboratory di Hyundai-Kia e da Young Choi, ricercatore del Korea Institute of Machinery and Materials (KIMM). Secondo Young Choi, grazie a questa tecnologia, i combustibili fossili potrebbero essere sostituiti parzialmente con un’alternativa immediata e conveniente. Saranno effettuati test per verificare la durata del motore in collaborazione con HMC, e si esploreranno le possibili applicazioni di questa tecnologia in autovetture, veicoli commerciali e sistemi di produzione di energia.
Ciò che rende il nuovo motore a idrogeno presentato in Corea da Hyundai e Kia particolarmente notevole è la sua capacità di affrontare le problematiche di durabilità e fattibilità su larga scala che hanno afflitto i motori a idrogeno fino ad oggi. Il team del progetto è riuscito a garantire che il motore a idrogeno di Hyundai-Kia, progettato per combustione di idrogeno, mantenga un’elevata efficienza termica durante tutto il ciclo di funzionamento, grazie all’immissione di idrogeno nella camera di combustione a una pressione di 30 bar.
Grazie all’impiego di un turbocompressore, le prestazioni del dispositivo sono state notevolmente potenziate. Si è constatato che i miglioramenti nelle prestazioni e la riduzione delle emissioni inquinanti associate all’“iniezione diretta” hanno risolto le problematiche che molte case automobilistiche affrontano con i motori a idrogeno. Con una diminuzione dell’99% delle emissioni di anidride carbonica e del 90% di particolato fine, il motore a idrogeno di Hyundai e Kia può essere classificato come a zero emissioni.
Seguici qui