Hyundai e Kia: un progetto per migliorare la tecnologia delle batterie

Supportare ricarica veloce ed a basse temperature

Hyundai e Kia: un progetto per migliorare la tecnologia delle batterie

L’elettrificazione è un tema sempre più di rilievo nel mondo dell’automotive e le case stanno lavorando non solo per sviluppare e proporre nuovi modelli ibridi o elettrici, ma anche per perfezionare le tecnologie. Hyundai e Kia hanno presentato un progetto per migliorare la tecnologia di produzione delle batterie al litio.

“Con questo progetto, puntiamo a ridurre la dipendenza dalle importazioni – le parole di Soonjoon Jung, vicepresidente e capo dell’elettrificazione e dello sviluppo dei ‘materiali di guida’ di Hyundai e Kia – e a migliorare la competitività tecnologica del Paese e di Hyundai Motor Group internalizzando le tecnologie necessarie”.

Ricariche a bassa temperatura e veloci

Entrando più nel dettaglio, il progetto dei due marchi coreani, in collaborazione con Hyundai Steel ed EcoPro BM, punta a punta a sintetizzare i materiali direttamente, senza dover ricorrere ad un precursore per la produzione delle batterie al litio ferro fosfato (LFP). Il progetto, della durata di quattro anni, vede il supporto del Ministero coreano del commercio, dell’industria e dell’energia in quanto parte del programma “LFP Battery Technology Development”.

Inoltre, Hyundai e Kia, con la collaborazione di Hyundai Steel, svilupperanno una tecnologia di lavorazione della polvere di ferro fine high-purity, utilizzando ferro nazionale riciclato. EcoPro BM utilizzerà quindi questa tecnologia per sviluppare il materiale catodico per le batterie LFP sintetizzato direttamente. L’obiettivo è sviluppare un materiale specifico LFP che supporti la tecnologia di carica veloce e offra elevate prestazioni di ricarica a bassa temperatura.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)