Hyundai e Rimac: partnership strategica per veicoli elettrificati ad alte prestazioni

Previsto un investimento da 80 milioni di euro

Il Gruppo Hyundai investirà 80 milioni di euro in Rimac, giovane azienda croata specializzata nello sviluppo di motori elettrici per veicoli ad alte performance.

Hyundai Motor Group e Rimac Automobili hanno annunciato di aver siglato un accordo di partnership strategica rivolto in particolar modo allo sviluppo di veicoli elettrificati e ad alte prestazioni. 

Investimento da 80 milioni di euro

L’intesa raggiunta tra le due aziende prevede un investimento complessivo di 80 milioni di euro da parte del Gruppo Hyundai in Rimac così suddiviso: 64 milioni di euro saranno investiti da Hyundai, mentre i restanti 16 milioni lì investirà Kia.

Le due società lavoreranno a stretto contatto nello sviluppo di prototipi. In programma ci sono già la versione elettrica del concept sportivo di Hyundai N e un veicolo elettrico a celle a combustibile di idrogeno, con l’intento per entrambi di introdurli sul mercato in futuro.

Rimac, natura da startup

Rimac è una giovane azienda fondata nel 2009 da Mate Rimac in Croazia con l’intento di creare l’auto sportiva del 21° secolo. Da allora l’azienda è cresciuta rapidamente diventando in breve tempo una potenza tecnologica con esperienza e capacità innovativa in termini di powertrain elettrici ad alte prestazioni, tecnologie di controllo e sistemi di batterie.

Innovazione per Hyundai, opportunità di crescita per Rimac

“Rimac è un’azienda innovativa e con capacità eccezionali nei veicoli elettrici ad alte prestazioni”, ha commentato Euisun Chung, Executive Vice Chairman di Hyundai Motor Group. “Le sue radici da startup e l’abbondante esperienza nella collaborazione con i costruttori di automobili insieme alle abilità tecnologiche che la caratterizzano rendono Rimac il partner ideale per noi. Non vediamo l’ora di collaborare con loro sulla nostra strada verso la mobilità sostenibile”.

Gli fanno eco le parole di Mate Rimac, fondatore e CEO di Rimac Automobili: “Siamo rimasti molto colpiti dalla vision e dall’iniziativa pronta e decisa di Hyundai Motor Group. Riteniamo che questa partnership tecnologica genererà un grande valore per le nostre aziende e i nostri clienti. Rimac è ancora giovane e relativamente piccola, ma sta crescendo rapidamente. Vediamo Hyundai come un forte investitore e un ottimo partner tecnologico, e crediamo che questa collaborazione rafforzerà la nostra posizione tra i migliori fornitori sul mercato di componenti per l’elettrificazione”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno