Hyundai e Tate annunciano l’apertura della decima Hyundai Commission
La decima Hyundai Commission è una nuova installazione monumentale firmata dall’artista Sámi Máret Ánne Sara

Hyundai e la Tate Modern presentano la Hyundai Commission: Máret Ánne Sara – Goavve-Geabbil, una monumentale installazione dell’artista Sámi Máret Ánne Sara nella Turbine Hall. L’opera, la prima dell’artista nel Regno Unito, esplora il legame tra il popolo Sámi, le renne e la terra, intrecciando temi ecologici e culturali. Pelli, ossa, legno e materiali industriali si uniscono a suoni e profumi in un’esperienza immersiva. La mostra segna la decima edizione della Hyundai Commission. Hyundai e Tate hanno anche rinnovato la loro partnership fino al 2036, a sostegno dell’arte e della ricerca globale attraverso la Hyundai Commission e lo Hyundai Tate Research Centre: Transnational.
La decima Hyundai Commission è una nuova installazione monumentale firmata dall’artista Sámi Máret Ánne Sara
“Siamo lieti di celebrare il decimo anniversario della Hyundai Commission con l’opera di Máret Ánne Sara, che trasforma la Turbine Hall della Tate Modern in uno spazio radicato nella storia, nel sapere e nelle pratiche indigene. Riflettendo le prospettive Sámi, Hyundai Commission: Máret Ánne Sara: Goavve-Geabbil invita il pubblico a confrontarsi con le complesse interconnessioni del nostro mondo condiviso e ad aprire nuovi dialoghi sul futuro collettivo.” – ha dichiarato DooEun Choi, Art Director di Hyundai.
L’imponente installazione Goavve- si eleva per 28 metri nella Turbine Hall, intrecciando pelli di renna e cavi elettrici in un monumento dedicato alle renne e alle vittime del cambiamento climatico. L’opera denuncia l’impatto dello sfruttamento delle risorse nel territorio Sámi, evocando la necessità di equilibrio tra natura, cultura e sopravvivenza delle comunità indigene.
Hyundai Commission: Máret Ánne Sara: Goavve-Geabbil, Installation View at Tate Modern. Photo © Tate (Sonal Bakrania)
Seguici qui