Hyundai e user experience: come il design umanocentrico trasforma gli interni delle auto [FOTO]

Tra modularità, soluzioni smart e feedback visivi funzionali

Nell’approccio progettuale che danno forma alle vetture Hyundai la user experience ha un’assoluta centralità. La Casa sudcoreana è costantemente impegnata a combinare tecnologia, comfort e design umanocentrico per offrire soluzioni personalizzate e intuitive, con un abitacolo pensato come uno spazio personale, versatile e confortevole, in grado di rispondere ai bisogni reali delle persone e anticipare le loro abitudini di mobilità quotidiana.

Uno spazio da vivere e modellare

In casa Hyundai l’intera dotazione di un’auto, dai sistemi di sicurezza avanzati ai servizi digitali, è espressione della filosofia “Progresso for Humanity” del brand. Ne è un chiaro esempio la gamma Ioniq, con le vetture della famiglia di elettriche Hyundai che dispongono di un abitacolo che, oltre ad essere un ambiente caratterizzato da tecnologia avanzata, si propone come un “living space“, come dimostrano soluzioni come la Universal Island 2.0 della Ioniq 9: una console centrale scorrevole e modulabile, pensata per migliorare l’ergonomia, la libertà di movimento e la fruizione dello spazio anche dei passeggeri della seconda fila.

Hyundai Ioniq 9

Una soluzione, quella della console scorrevole di Hyundai, che aveva già trovato spazio sulla Ioniq 5, con la Universal Island di prima generazione a rappresentare un punto di svolta, con la sua modularità abbinata al pianale piatto della vettura ha permesso di ripensare lo spazio interno concependo l’abitacolo come un ambiente da vivere, flessibile e accogliente.

Le soluzioni di Santa Fe e il volante “interattivo”

La stessa attenzione la si ritrova nella nuova Hyundai Santa Fe, col grande SUV che è stato progettato proprio partendo dagli interni intorno al quali è stato poi definito il design esterno. La Santa Fe è dotata di diverse soluzioni intelligenti come il vano di sterilizzazione UVC nella plancia pensato per igienizzare oggetti personali di uso quotidiano e la maniglia a scomparsa sul montante C che agevola l’accesso al tetto. Un ulteriore esempio di come Hyundai sia orientata all’esperienza dell’utente è rappresentata dall’integrazione dei pixel luminosi interattivi sul volante dei modelli della gamma Ioniq e su Inster che elevano il design da elemento stilistico a strumento funzionale, dato che le luci forniscono al conducente un immediato e intuitivo feedback visivo sullo stato della vettura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)