Hyundai: entro il 2025 voleranno i primi aerei a idrogeno

Il gruppo coreano ha siglato un accordo con Rolls-Royce Holdings

Hyundai: entro il 2025 voleranno i primi aerei a idrogeno

Hyundai Motor Group e Rolls-Royce Holdings (la compagnia aerea) hanno firmato nelle scorse ore un memorandum d’intesa con l’obiettivo di sviluppare insieme energia sostenibile per il settore della mobilità aerea avanzata.

Insieme, le società collaboreranno allo sviluppo di propulsori per droni passeggeri utilizzando tecnologie elettriche e a cella a combustibile a idrogeno basati sulle piattaforme Regional Air Mobility sviluppate da Hyundai. Inoltre, la partnership prevede la preparazione di Rolls-Royce Holdings alla produzione di questi sistemi di propulsione.

Hyundai Motor Group Rolls-Royce Holdings partnership

L’idrogeno potrebbe essere un elemento importante nello sviluppo della mobilità aerea avanzata

Entro il 2025, le due aziende prevedono di dare una dimostrazione dei veivoli elettrici a celle a combustibile, con l’obiettivo finale di portare il sistema di propulsione di quel veicolo nella mobilità aerea avanzata.

Hyundai Motor Group e Rolls-Royce Holdings sostengono che l’uso dell’idrogeno come fonte di carburante offre tutti i vantaggi della propulsione elettrica (basse emissioni e zero rumori) e una lunga autonomia di percorrenza. Inoltre, la collaborazione prevede di portare le celle a combustibile a idrogeno, i sistemi di stoccaggio e le infrastrutture nel settore aerospaziale.

Jaiwon Shin, presidente di Hyundai Motor Group, ha detto: “Siamo lieti di collaborare con Rolls-Royce per attingere alla loro esperienza nel settore dell’aviazione e della certificazione per accelerare lo sviluppo di sistemi di propulsione a celle a combustibile a idrogeno. Riteniamo che questa sia la tecnologia chiave per supportare l’obiettivo dell’industria aeronautica globale di volare a zero emissioni di carbonio entro il 2050”.

Rob Watson, presidente di Rolls-Royce Electrical, ha invece dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con Hyundai Motor Group. Il mercato della mobilità aerea avanzata offre un grande potenziale commerciale e questa collaborazione supporta le nostre ambizioni congiunte di aprire la strada nel mercato della mobilità aerea avanzata”.

Hyundai Motor Group Rolls-Royce Holdings partnership

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)