Hyundai: gli obiettivi del gruppo per il 2019
Il gruppo coreano e le idee per il nuovo anno
Il 2019 è appena iniziato e, con il nuovo anno, si fissano degli obiettivi, come ha fatto il Gruppo Hyundai, per continuare la crescita a livello globale dei marchi Hyundai, Kia e Genesis. Sono tre i pilastri selezionati per fare passi avanti: migliorare la competitività aziendale, la rapidità di risposta ai cambiamenti del futuro e l’innovazione dei sistemi di gestione e organizzazione.
Hyundai 2019: migliorare la competitività aziendale
Il primo punto è rendere più autonomi gli Headquarter regionali del Gruppo, per rafforzare i fondamentali, ottimizzare le operazioni e stimolare la crescita sostenibile su tutta la linea. Il Gruppo concentrerà il proprio portafoglio di attività, massimizzando l’efficienza attraverso un approccio di “selezione e concentrazione”, con l’obiettivo di rafforzare la redditività delle operazioni nel mercato globale.
Inoltre, ci sono grandi aspettative su un ottimo andamento sul mercato dei 13 nuovi modelli lanciati dai tre marchi nel corso del 2018, con l’obiettivo di rivitalizzare l’attività del gruppo in Stati Uniti e Cina e rafforzarla nei paesi emergenti, come l’India.
Hyundai 2019: più rapidi nella risposta ai cambiamenti
Un secondo obiettivo è quello di una maggiore rapidità nella risposta ai cambiamenti del futuro, cioè accelerare i progressi tecnologici per diventare leader nell’Industria 4.0. Il Gruppo continuerà a sviluppare un’ampia gamma di propulsori elettrificati su veicoli ibridi, elettrici e a idrogeno alimentati a celle a combustibile. Entro il 2025 offrirà 44 modelli elettrificati, con un obiettivo annuale di vendite di circa 1,67 milioni di unità.
Inoltre, con l’obiettivo di lanciare un programma pilota di “Robo Taxis” autonomi in Corea entro il 2021, il Gruppo perseguirà ed esplorerà collaborazioni con i leader di settore a livello mondiale per sviluppare tecnologie di guida autonoma che siano sicure e innovative allo stesso tempo.
Hyundai 2019: innovare i sistemi di gestione ed organizzazione
Ultimo, ma non secondario, punto per l’anno appena iniziato è avere un sistema di gestione avanzato ed una cultura aziendale flessibile.
Per stabilire processi decisionali più trasparenti e rapidi, il Gruppo prevede di rafforzare la diversità, la competenza e l’indipendenza del Consiglio di Amministrazione di ciascuna società affiliata a Hyundai Motor Group, e di massimizzare il valore di shareholder e clienti attraverso una comunicazione proattiva con gli azionisti e il mercato.
Seguici qui