Hyundai: i consumatori europei danno priorità ad acquisti più sostenibili nel 2023
Per le fasce d'età 18-34 e 35-49, la mobilità elettrica è il secondo cambiamento di stile di vita più atteso
Nel 2023, la sostenibilità si afferma come prioritaria nell’agenda dei consumatori europei, secondo una recente indagine commissionata da Hyundai e realizzata dalla piattaforma di analisi data-driven Civey.
Con un campione rappresentativo da Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, il sondaggio rivela che il 48% dei partecipanti è orientato a rendere più ecosostenibili i propri acquisti domestici. Il fenomeno è destinato ad ampliarsi con l’intensificarsi degli effetti del cambiamento climatico.
Ogni fascia d’età e genere vuole adottare stili di vita più sostenibili
Passiamo ora all’aspetto demografico: il desiderio di adottare stili di vita più sostenibili permea tutte le fasce d’età e generi. Il gruppo tra i 50 e i 69 anni è quello più sensibile alla causa (54%), seguito dai 35-49enni (48%) e dai più giovani, tra 18 e 34 anni (42%).
Inoltre, le donne mostrano una leggera inclinazione superiore verso la sostenibilità rispetto agli uomini, con un 49% contro un 47,5%.
Allo stesso tempo, le tensioni economiche, acuite dal COVID-19 e dalla guerra in Ucraina, stanno pressando i bilanci familiari. Circa il 37% degli intervistati prevede un ridimensionamento del budget domestico.
Tuttavia, nella mobilità individuale, il sacrificio è meno sentito: solo il 12% ha considerato l’idea di rinunciare all’auto personale, segnando il minore consenso nel cambiamento di stile di vita per il 2023.
C’è un crescente interesse nei confronti della mobilità elettrica
Spostando l’attenzione verso la mobilità elettrica, il sondaggio evidenzia un crescente interesse. In Europa, il 37% degli intervistati sta valutando un passaggio a veicoli a zero emissioni, includendo anche le biciclette elettriche.
Questa propensione è particolarmente radicata tra i giovani: per le fasce d’età 18-34 e 35-49, la mobilità elettrica è il secondo cambiamento di stile di vita più atteso, con il 39% che prevede di adottarla entro l’anno.
In merito ai risultati, Andreas Christoph Hofmann – Vice President Marketing and Product di Hyundai Motor Europe – ha dichiarato: “L’accento crescente su sostenibilità e mobilità elettrica nel comportamento d’acquisto non ci sorprende. Hyundai, seguendo un modello incentrato sul cliente, sta lavorando a soluzioni ecologiche e intelligenti per rispondere a questa crescente domanda”.
Cosa sta facendo concretamente il produttore coreano per rispondere a queste tendenze? Oltre a una gamma in espansione di veicoli elettrici, Hyundai si impegna anche in tecnologie avanzate come il Vehicle-to-Load (V2L) e nell’utilizzo di materiali eco-compatibili per interni e finiture.
Seguici qui