Hyundai: previsti 13 modelli elettrificati entro il 2022

Saranno sei berline e sette crossover

Hyundai prosegue la sua importante offensiva sull'elettrificazione: il marchio coreano proporrà 13 nuovi modelli ibridi o elettrici nei prossimi tre anni. E sono possibili novità anche per quanto riguarda l'idrogeno.
Hyundai: previsti 13 modelli elettrificati entro il 2022

L’elettrificazione prosegue in casa Hyundai ed il marchio coreano ha svelato i suoi piani per il prossimo futuro, tramite una slide mostrata dalla branchia americana della casa. La gamma ecologica sarà raddoppiata entro il 2022: sono 13 i modelli elettrificati previsti nei prossimi tre anni. Si parla di sei berline e sette crossover, alcuni dei quali non ancora annunciati.

“Mentre l’industria automobilistica si evolve per soddisfare le esigenze di una clientela diversificata ed una società attenta all’ambiente – le parole di Mike O’Brien, vicepresidente di Hyundai Motor America – continueremo a fornire opzioni di propulsione alternativa in una varietà di scelte di prodotto”.

Le novità Hyundai per i prossimi anni

Tra le vetture già annunciate c’è la Hyundai Sonata Hybrid 2020, così come il restyling della Ioniq in tutte e tre le sue declinazioni (elettrica, ibrida e ibrida plug-in). Quest’ultimo è atteso già nelle prossime settimane, con un debutto al Salone di Los Angeles 2019.

I restanti nove modelli saranno lanciati nei prossimi tre anni e non ci sono ancora certezze sulle loro caratteristiche, anche se uno di essi potrebbe essere la Hyundai Tucson Hybrid. Per il resto, non resta che attendere ulteriori indiscrezioni nei prossimi mesi.

Hyundai punta sull’idrogeno

Tra le novità per i prossimi anni, c’è anche la possibilità arrivino nuovi modelli ad idrogeno. Nei giorni scorsi, infatti, la casa coreana aveva annunciato investimenti strategici su questo settore, con risorse investite in tre aziende Impact Coatings, H2Pro e GRZ Technologies.

La collaborazione con società altamente specializzate nel settore permetterà a Hyundai di espandere la propria infrastruttura per l’idrogeno e incrementare l’efficienza nella produzione dei veicoli a celle a combustibile (FCEV).

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno