Hyundai inizia a licenziare dipendenti del suo stabilimento russo

Ci lavorano 2600 persone

Hyundai inizia a licenziare dipendenti del suo stabilimento russo

Hyundai ha iniziato a licenziare i dipendenti nel suo stabilimento di San Pietroburgo (Russia) inattivo da marzo, poco dopo l’invasione russa in Ucraina.

La fabbrica era stata responsabile della produzione di numerosi modelli Hyundai e Kia e ha la capacità di costruire circa 200.000 veicoli ogni anno. All’interno ci lavorano 2600 persone, ma purtroppo il marchio sudcoreano non ha rivelato quanti di questi saranno licenziati.

Si starebbe valutando persino la vendita della fabbrica

All’interno di un comunicato stampa ufficiale, Hyundai Russia ha riportato che, a causa della continua sospensione della produzione, il brand sta adottando misure per ottimizzare il proprio personale in Russia.

Secondo alcuni report provenienti dalla Corea del Sud, il costruttore asiatico potrebbe addirittura vendere l’impianto di San Pietroburgo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno