Hyundai Inster: il city-SUV elettrico rivale della Spring. Prezzi e caratteristiche

Prestazioni e tecnologia a partire da 24.900 euro

Hyundai Inster: il city-SUV elettrico rivale della Spring. Prezzi e caratteristiche

Arriva sul mercato italiano la nuova Hyundai Inster, un city-SUV elettrico che promette di scuotere le fondamenta del segmento delle auto compatte. Con un colpo da maestro, la casa coreana abbatte le barriere economiche dell’elettrico, lanciando un modello che accarezza i desideri di mobilità green di una fascia sempre più ampia di consumatori.

A partire da 24.900 euro, l’Inster si propone come un’alternativa seducente nel panorama delle auto elettriche. Le sue dimensioni compatte – 3,82 metri di lunghezza – la rendono perfetta per la giungla urbana, ma non per questo rinuncia a prestazioni che tolgono il fiato.

Due versioni 

Hyundai Inster: il city-SUV elettrico rivale della Spring. Prezzi e caratteristiche

Hyundai gioca la carta della doppia motorizzazione, offrendo due anime che accontentano tanto il pendolare quanto l’urban explorer:

Per chi cerca l’essenziale, l’Inster base monta un motore da 97 CV che sprigiona 147 Nm di coppia. La batteria da 42 kWh garantisce un’autonomia di 327 km, abbattendo definitivamente il mito del “range anxiety”. Lo scatto da 0 a 100 km/h in 11,7 secondi regala quel pizzico di brio che fa la differenza nel traffico cittadino.

Chi ha bisogno di più respiro può optare per la versione Long Range, vera punta di diamante della gamma. Con 115 CV e una batteria da 49 kWh, l’Inster sale a 370 km di autonomia. L’accelerazione migliora sensibilmente, con lo scatto da 0 a 100 km/h che scende a 10,6 secondi.

L’Inster non è solo numeri

Hyundai Inster: il city-SUV elettrico rivale della Spring. Prezzi e caratteristiche

La vera evoluzione è nella tecnologia integrata. Il Vehicle-to-Load (V2L) diventa un asso nella manica: immaginate di usare la vostra auto come una powerbank mobile, per ricaricare qualsiasi dispositivo elettrico.

Gli allestimenti XTECH e XCLASS giocano poi una partita di innovazione:

  • -Navigatore touchscreen da 10.25″
  • -Connettività Apple CarPlay e Android Auto
  • -Aggiornamenti OTA
  • -Sistema ADAS di ultima generazione

Il Tech Pack optional poi regala lussi inaspettati: pompa di calore, sedili riscaldabili, illuminazione ambiente personalizzabile e persino la Digital Key che trasforma lo smartphone nella chiave dell’auto.

I prezzi

Hyundai Inster: il city-SUV elettrico rivale della Spring. Prezzi e caratteristiche

L’Inster 42 kWh XTECH è disponibile a 24.900 euro, mentre la versione 49 kWh XTECH ha un costo di 26.650 euro. Per il modello più esclusivo, l’Inster 49 kWh XCLASS, il prezzo è di 28.650 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)