Hyundai IONIQ 5: un podcast dedicato all’elettrica
L'elettrica sorge sulla piattaforma Electric-Global Modular Platform (E-GMP) e propone fino a 481 km di autonomia
Hyundai ha pubblicato l’11º episodio del suo podcast Are We There Yet?, dedicato in questa puntata alla Ioniq 5. Il podcast può essere ascoltato su Spotify, Apple, Google, Podcasts, Stitcher, Acast e altre piattaforme di streaming.
Intitolato “How IONIQ 5 marks a new era for Hyundai” (Come IONIQ 5 segna una nuova era per Hyundai), Suzi Perry – conduttrice e presentatrice di motorsport e tecnologia – ha invitato Raf Van Nuffel – Product & Pricing Director di Hyundai Europa, Yasin Savci – Senior Designer di Hyundai Europa, e Thomas Bürkle – Chief Designer di Hyundai Europa, per parlare delle caratteristiche elettrificate, dei materiali sostenibili e del design futuristico della nuova Hyundai IONIQ 5.
L’uso della piattaforma E-GMP ha permesso di portare diversi vantaggi unici
Nell’11º episodio, Van Nuffel evidenzia i vantaggi unici da cui possono trarre beneficio i possessori della vettura, molti dei quali derivano dalla piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform) sviluppata da Hyundai. Questa consente di raggiungere un’autonomia di 481 km con una singola ricarica, di offrire la tecnologia 800V leader nel mercato per ricariche ultraveloci e di sfruttare l’innovativa tecnologia Vehicle-to-Load (V2L).
“L’intero processo è stato molto diverso rispetto a quanto fatto fin ora. Sin dall’inizio, era chiaro che volevamo fare qualcosa di molto incentrato sul cliente e non solo sul confronto con i concorrenti. Siamo davvero partiti da ciò che i clienti stanno cercando. Sulla base di questo abbiamo iniziato a progettare questo modello, e questo significa che abbiamo dedicato molta attenzione agli interni, alla spaziosità, ma anche al comfort e all’atmosfera a bordo, così come alla guida e all’esperienza di ricarica. Quindi, tutto ciò che circonda l’auto è davvero basato sulla centralità del cliente“, ha detto il responsabile di Hyundai Europa.
Gli interni sono caratterizzati da materiali sostenibili
Dopo aver condiviso le sue prime impressioni sulla IONIQ 5 e aver parlato della sua passione per la sostenibilità, Yasin Savci evidenzia come gli interni del crossover full electric siano ricchi di materiali sostenibili. Dai tessuti che contengono biomateriali alla plastica riciclata. Inoltre, può essere equipaggiata con tappetini realizzati in nylon rigenerato molto robusto proveniente interamente da rifiuti come le reti da pesca abbandonate. Questo prende il nome di ECONYL.
Thomas Bürkle, invece, ha parlato della Hyundai IONIQ 5 dal punto di vista del design. Grazie ai grandi passi fatti dalla casa automobilistica coreana nella mobilità elettrica, è stato possibile realizzare un design completamente nuovo. Il passo di 3 metri, grazie alla piattaforma E-GMP, ha permesso di adottare una silhouette unica e un aspetto audace.
Seguici qui