Hyundai Ioniq 5 2024: più autonomia e tecnologia avanzata. Le caratteristiche

Hyundai rafforza la sua posizione nel segmento dei crossover elettrici

Hyundai Ioniq 5 2024: più autonomia e tecnologia avanzata. Le caratteristiche

Il costruttore coreano Hyundai ha svelato da tempo l’aggiornamento della sua Ioniq 5, il crossover elettrico che si presenta con un design rinnovato e miglioramenti tecnici sostanziali. La vettura, che introduce anche la nuova variante N Line, si distingue per un’estetica più raffinata e prestazioni ottimizzate.

Restyling e batteria potenziata

Il restyling porta con sé una batteria potenziata, passando da 77,4 kWh a 84 kWh, promettendo un’autonomia estesa. Esteticamente, la Ioniq 5 2024 si caratterizza per una griglia anteriore ridisegnata a V e paraurti rivisti, con un incremento della lunghezza di 20 mm. L’aerodinamica beneficia di uno spoiler posteriore allungato di 50 mm, mentre nuovi cerchi completano il rinnovamento esterno.

Miglioramenti nell’abitacolo

Hyundai Ioniq 5 2024: più autonomia e tecnologia avanzata. Le caratteristiche

L’abitacolo vede miglioramenti in termini di ergonomia, con una console centrale riprogettata che include pulsanti fisici per le funzioni più utilizzate. Il pad di ricarica wireless per smartphone è stato riposizionato per una maggiore praticità. Il volante, ora dotato di luci pixel interattive, e una disposizione ottimizzata dei comandi infotainment e climatizzazione contribuiscono a un’esperienza utente più intuitiva.

Innovazioni tecnologiche

Sul fronte tecnologico, la Ioniq 5 2024 si dota del sistema Connected Car Navigation Cockpit di ultima generazione, con supporto per aggiornamenti over-the-air. La suite di assistenza alla guida si arricchisce con funzionalità avanzate come il Lane Keeping Assist 2 e il Remote Smart Parking Assist 2, oltre a sistemi di prevenzione delle collisioni in manovra.

Comfort di marcia e sicurezza

Hyundai Ioniq 5 2024: più autonomia e tecnologia avanzata. Le caratteristiche

Hyundai ha posto particolare attenzione al comfort di marcia, con un sistema di sospensioni rivisto, rinforzi strutturali per migliorare stabilità e maneggevolezza, e un isolamento acustico potenziato. La sicurezza passiva è stata incrementata con rinforzi alla carrozzeria e l’aggiunta di airbag laterali per i passeggeri posteriori.

Dettagli sportivi della versione N Line

La versione N Line si distingue per dettagli sportivi come pedaliera in metallo, sedili dedicati e finiture esclusive nell’abitacolo.

Specifiche tecniche

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la Ioniq 5 2024 mantiene dimensioni generose con una lunghezza di 466 cm, larghezza di 189 cm e altezza di 161 cm. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 480 a 1580 litri, con un frunk anteriore aggiuntivo di 57 litri.

Opzioni di batteria e prestazioni

Hyundai Ioniq 5 2024: più autonomia e tecnologia avanzata. Le caratteristiche

La gamma si articola su due opzioni di batteria: la versione entry-level da 63 kWh eroga 170 CV (125 kW) con un’autonomia di 440 km, mentre il top di gamma con batteria da 84 kWh sviluppa 229 CV (168 kW) per un’autonomia di 570 km. Le prestazioni includono una velocità massima di 185 km/h per entrambe le versioni, con consumi medi rispettivamente di 15,6 e 17 kWh/100 km.

Prezzi e posizionamento sul mercato

Il listino prezzi parte da 43.000 euro per la versione base, salendo a 52.000 euro per la variante con batteria maggiorata. La N Line si posiziona a 62.300 euro, mentre la N Performance raggiunge i 76.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)