Hyundai Ioniq 6 N avvistata in strada: prosegue lo sviluppo della versione più sportiva [FOTO SPIA]

Il debutto è atteso nel 2025

Nel corso del prossimo anno è atteso l’arrivo del restyling della Hyundai Ioniq 6, un aggiornamento di metà carriera necessario a permettere alla berlina elettrica retro-futuristica di mantenere la competitività con le rivali, a partire dalla Tesla Model 3.

Il restyling della Ioniq 6 introdurrà sulla vetture nuove funzionalità, anche se l’interesse maggiore è diretto principalmente alla motorizzazione. Il powertrain elettrico della vettura cambierà con l’attuale batteria da 77,4 kWh che sarà sostituita da una batteria con capacità maggiore, pari a 84 kWh. Tale novità permetterà di incrementare l’autonomia fino a circa 700 chilometri. La Ioniq 6 continuerà a essere proposta sia con trazione posteriore che con trazione integrale.

Hyundai Ioniq 6 N

Avvistata vicina al Nurburgring la Ioniq 6 N

Insieme al restyling della Ioniq 6, Hyundai sta lavorando anche allo sviluppo della versione sportiva N, variante sportiva che seguirà le orme di quanto fatto con la compatta ad alte prestazioni Ioniq 5 N. Proprio la Hyundai Ioniq 6 N è protagonista di una serie di nuove foto spia che hanno immortalato il prototipo in strada nei pressi del circuito del Nurburgring, in Germania.

Sulla scia della Ioniq 5 N

La vettura di prova, ancora completamente camuffata, ci svela i primi indizi sulle novità stilistiche del restyling della Ioniq 6. Secondo i rumors, la versione sportiva N della Ioniq 6 avrà diversi elementi in comune col prototipo RN22e, oltre che adottare soluzioni e componenti utilizzate per la Ioniq 5 N, compreso il pacco batteria, i motori elettrici che arrivano ad erogare complessivamente 601 CV, che salgono a 641 CV con la funzione Boost, il cambio a doppia frizione a 8 rapporti e la tecnologia N Active Sound+ che ricrea il rombo dei motori termici turbo 2.0 litri delle divisione N.

Hyundai Ioniq 6 N

Arriva l’anno prossimo

La nuova Hyundai Ioniq 6 dovrebbe essere presentata nella prima metà del 2025, con l’arrivo sui principali mercati europei atteso nella seconda parte del prossimo anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)