Hyundai Ioniq 7: ecco le prime informazioni sul nuovo SUV a sette posti

Il misterioso modello si baserà sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai

Dopo aver lanciato la Ioniq 5 e iniziato a lavorare sulla prossima berlina Ioniq 6, Hyundai sta pensando anche a un grande SUV che molto probabilmente arriverà sul mercato con il nome di Hyundai Ioniq 7.

L’ammiraglia a tre file di sedili guiderà la missione della casa automobilistica coreana di diventare CO2 neutral entro il 2045. La nuova Ioniq 7 è stata anticipata al Salone di Monaco 2021 sotto forma di una sagoma scura che ha lasciato più domande che risposte.

Il possibile design

Di recente, il produttore asiatico ha portato sul mercato dei veicoli davvero interessanti dal punto di vista estetico che si differenziano dagli altri modelli. A giudicare dalle ultime ricreazioni digitali, la nuova Hyundai Ioniq 7 dovrebbe adottare il nuovo design.

Sulla parte frontale ci aspettiamo una barra luminosa a LED che copre la larghezza del cofano motore allo stesso modo del minivan Staria. Più in basso troveremo dei fari con nuove luci e un pannello frontale al posto della tradizionale griglia.

I parafanghi squadrati si abbineranno al profilo della linea di cintura mentre le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria aggiungono un tocco premium in più. Anche se non abbiamo ancora informazioni sull’abitacolo, addetti a lavori sostengono che la nuova Ioniq 7 potrebbe prendere in prestito diverse caratteristiche (se non tutte) dalla Ioniq 5.

Le tecnologie di ultime generazione attese a bordo

L’unica cosa in cui si differenzierà maggiormente sarà la possibilità di ospitare a bordo fino a sette persone grazie alle tre file di sedili. Possiamo aspettarci una serie di tecnologie di ultima generazione, tra cui un quadro strumenti digitale, il supporto Apple CarPlay e Android Auto wireless, il display head-up con realtà aumentata, un sistema di infotainment di ultima generazione con schermo dedicato e il riconoscimento vocale avanzato.

I sistemi di assistenza alla guida dovrebbero includere anche la guida autonoma di Livello 2, l’assistenza al mantenimento della corsia di marcia, il monitoraggio dell’angolo cieco, gli aggiornamenti via OTA e altro ancora.

Fino a 480 km di autonomia grazie alla batteria da 100 kWh

Come le Ioniq 5 e 6, la nuova Hyundai Ioniq 7 dovrebbe utilizzare la piattaforma E-GMP di Hyundai Motor Group, condivisa anche con i veicoli elettrici di Kia e Genesis. Dovrebbe avere un pacco batterie più grande da 100 kWh per un’autonomia superiore ai 480 km.

Il sistema a 800V consentirà una ricarica rapida in corrente continua fino a 350 kW, passando dal 10% all’80% in soli 18 minuti. Sarà disponibile la trazione integrale con la configurazione dual motor che dovrebbe sviluppare all’incirca 312 CV.

Il debutto ufficiale del nuovo SUV a sette posti, previsto all’inizio del 2024, potrebbe essere anticipato da un concept.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)