Hyundai ix35 Fuel Cell, primo esemplare consegnato alla città di Copenhagen
Prima vettura di serie ad idrogeno introdotta in Europa
Non poteva che essere una città del Nord Europa dove la sensibilità ambientale è ben radicata a battezzare il debutto europeo della Hyundai ix35 Fuel Cell, prima vettura di serie a essere alimentata ad idrogeno. Il primo di 15 esemplari della ix35 Fuel Cell è stato consegnato da Hyundai alla città di Copenhagen. Quasi un incentivo ulteriore per la capitale danese che ha dichiarato l’ambizioso obiettivo di diventare una città a emissioni zero entro il 2025.
La flotta delle ix35 Fuel Cell girerà presto per le strade di Copenhagen emettendo nell’aria soltanto vapore acqueo. Hyundai ha consegnato la prima vettura proprio in occasione dell’inaugurazione della prima stazione di rifornimento ad idrogeno in Danimarca. Aspetto, quello delle stazioni di rifornimento, fondamentale per promuovere una diffusione allargata dei veicoli ad idrogeno.
La Hyundai ix35 Fuel Cell segna il debutto assoluto delle vetture ad idrogeno nel Vecchio Continente. Ad alimentare l’auto c’è un motore elettrico da 136 CV che la spinge fino alla velocità massima di 160 km/h. L’energia elettrica viene creata grazie alla conversione dell’idrogeno tramite le celle a combustibile, idrogeno stivato in due serbatoi da 5,64 kg che possono essere ricaricati in pochi minuti e sono collocati sulla parte posteriore dell’auto. Con un pieno di idrogeno la ix35 ha un’autonomia di circa 594 chilometri. Realizzata nell’impianto coreano di Ulsan, la ix35 Fuel Cell verrà prodotta da Hyundai in 1.000 unità entro il 2015.
Seguici qui